Cerca

Badia Polesine

Marciapiedi, manutenzione al via

L’amministrazione comunale ha messo in cantiere un nuovo lotto di opere di ripristino

Marciapiedi, manutenzione al via

L’amministrazione di Badia Polesine mette in agenda una nuova tranche di manutenzione ai marciapiedi. Dopo gli interventi dello scorso anno che hanno interessato alcune vie del centro cittadino, come via XX Settembre e via Ghirardini, l’amministrazione comunale ha messo in cantiere un nuovo lotto di opere di ripristino dei marciapiedi cittadini. La novità è stata annunciata in sede di consiglio comunale, quando l’assessore Stefano Baldo ha spiegato le ragioni che hanno condotto all’approvazione della quarta variazione in via d’urgenza al Bilancio. Tra le opere che hanno richiesto una modifica urgente al previsionale ci sono appunto dei nuovi interventi di manutenzione ai marciapiedi, che saranno realizzati grazie ad un contributo riconosciuto dal Ministero dell’Interno che assegna, per i comuni tra 10.001 e 20.000 abitanti, un contributo per il 2023 di 30mila euro per la realizzazione di opere pubbliche.

A poco tempo di distanza dall’assemblea cittadina, i lavori sono stati ulteriormente confermati attraverso la pubblicazione di una delibera con la quale la giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi ha dato il proprio via libera al “progetto di fattibilità tecnico-economica definitivo-esecutivo per interventi di manutenzione straordinaria dei marciapiedi del territorio comunale” per l’anno 2023. Come si evince dal documento, l’amministrazione comunale badiese ha individuato “le porzioni di marciapiedi del territorio che abbisognano di interventi urgenti per la messa in sicurezza” nei tratti di via Benemeriti del Lavoro, via Machiavelli e via XXIV Maggio, scelti per eseguire lavori di rifacimento dei marciapiedi “al fine di migliorare le condizioni di sicurezza degli utenti dei percorsi pedonali”.

Gli interventi dovrebbero partire già nelle prossime settimane: nel corso dell’ultimo consiglio comunale, infatti, l’assessore Baldo aveva spiegato che i lavori devono partire entro il 31 luglio. Inoltre, sempre nella quarta variazione di bilancio, è stata compresa un’integrazione di 70mila euro - oltre ai 700mila già concessi - per i lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza della viabilità comunale: si tratta di un’ulteriore somma riconosciuta rispetto a quella già concessa per poter far fronte all’aumento dei prezzi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400