Cerca

Viabilità

A31 e A13 tra le autostrade più economiche d'Italia

La Valdastico e la Padova-Bologna costano poco tra i 68 e i 74 centesimi ogni 10 chilometri

A31 e A13 tra le autostrade più economiche d'Italia

Quanto costano le autostrade in Italia? Con l'arrivo dell'estate e l'aumento del traffico per l'esodo delle vacanze, l'autostrada è uno dei costi che ogni buon turista - giornaliero o no - deve mettere in conto nel caso di spostamenti verso le località balneari, montane o verso le città.

Guardando i 36 tratti principali delle autostrade italiane, è emerso - prendendo come base 10 chilometri - che tra le autostrade più economiche c'è proprio la "nostra" A13, la Padova-Bologna. Per percorrere 10 chilometri in questa autostrada bastano 74 centesimi di euro. Meno ancora, però, ne servono per viaggiare sulla A31, la Valdastico: qui ce la si cava con 68 centesimi. E a parte le quattro autostrade gratuite (Salerno-Reggio Calabria, Palermo-Mazara del Vallo, Palermo-Catania e Catania-Siracusa), meglio della Valdastico solo la A20 (Messina-Buonfornello) che costa 57 centesimi e la A18 (Messina-Catania) che ne costa 49,5.

Ma le più care? Primo posto per la "famigerata" Brebemi, la Brescia-Milano, a 2 euro ogni 10 chilometri, quindi la A36, Pedemontana Lombarda, a 1,93 euro. Sul terzo gradino del podio la A5 Quincinetto-Aosta, 1,82 euro (5,16 euro, però, se si include anche l'attraversamento del traforo del Monte Bianco). Piuttosto cara anche la A4, la Serenissima, a 92 centesimi ogni 10 chilometri, e la A27, che collega Venezia con Belluno, col medesimo costo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    16 Luglio 2023 - 15:45

    dopo questo servizio ..ci penseranno le autostrade spa a colmare il difetto...

    Report

    Rispondi

  • frank1

    16 Luglio 2023 - 15:45

    dpo q

    Report

    Rispondi