VOCE
Badia Polesine
16.07.2023 - 06:00
Anche Badia avrà un suo pannello informativo grazie ad una collaborazione tra pubblico e privato. Seguendo l'esempio di altri comuni, polesani e non, anche Badia Polesine sarà presto dotata di un monitor dove poter trovare informazioni utili per muoversi e vivere la cittadina altopolesana. L'iniziativa, come spiega il vicesindaco Stefano Segantin che sta seguendo l'iter per l'approdo del dispositivo in città, sarà resa possibile grazie alla proposta di un privato che consentirà al Comune di avere un pannello per dare informazioni, annunciare eventi e promuovere monumenti praticamente a costo zero.
“L'idea è arrivata da Marco Pavani e noi come amministrazione comunale non potevamo che accoglierla – fa sapere il vicesindaco Stefano Segantin – ci sono pannelli di questo tipo in molti comuni limitrofi, ma finora Badia Polesine ne è stata sprovvista perché, dovendo sempre fare i conti con ristrettezze di bilancio, l'acquisto è sempre stato rimandato, non essendo una priorità. Ora che si è presentata l'occasione abbiamo quindi accolto positivamente la proposta. Dopo una serie di valutazioni - prosegue Segantin - abbiamo deciso di installarlo in piazzale Marconi, in una posizione quindi ben visibile ma che al contempo non ha particolari vincoli. Il totem misurerà all'incirca 2 metri abbondanti per un metro e mezzo e dovrebbe essere posizionato tra la fine di agosto e i primi di settembre. Il costo è di circa 15mila euro, ma sarà a costo zero per il Comune: ben vengano quindi queste proposte".
Il pannello consentirà di dare visibilità alle aziende locali e alla città, con una parte del ricavato che dovrebbe andare ad un fine benefico. La novità dovrebbe inoltre permettere di promuovere le bellezze culturali cittadine, più e meno conosciute. Rimanendo poi in tema di collaborazioni tra pubblico e privato, il vicesindaco e assessore all'Ambiente aggiorna in merito all'iniziativa di restyling dell'arredo urbano cittadino con sostituzione delle panchine, già annunciata nelle scorse settimane, che sarà sponsorizzata da alcune ditte locali. "C'è bisogno di fare ancora delle valutazioni - conclude Segantin - al momento però gli uffici comunali sono impegnati nei progetti relativi ai bandi del Pnrr, che hanno la priorità, perciò per questa iniziativa dovremo ancora aspettare un po', ma resta comunque confermata".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE