VOCE
VENETO
17.07.2023 - 10:10
Il suo sorriso si è spento a soli 15 anni. Lorenzo Dalle Rive è stato vittima della malattia che lo aveva colpito quando era ancora poco più che un bambino. Oggi, dopo tre anni di lotta e coraggio, ci ha lasciati, strappato all'affetto della sua famiglia, dei suoi amici e dei suoi compagni di scuola.
La notizia della sua morte improvvisa è piombata come un fulmine ieri, domenica 16 luglio, a Marano, Vicenza. La comunità è rimasta sconvolta da questa triste notizia. Il parroco don Fabio Balzarin, ancora scosso per il dramma, ricorda Lorenzo come un ragazzino straordinario, con una gioia di vivere che ha manifestato molte volte anche durante le attività estive organizzate in parrocchia. Domani, martedì 18 luglio, il sacerdote celebrerà il funerale nella chiesa parrocchiale del paese, dove i suoi tanti amici, compagni di scuola e conoscenti potranno riunirsi attorno al padre Andrea, alla madre Elisa e agli altri familiari per pregare e onorare la memoria di questo giovane studente.
I genitori di Lorenzo hanno scritto un commovente messaggio di addio: "Amore nostro, vai dove vuoi, dove credi che sia meglio per te. Siamo sicuri che farai la scelta giusta e sarai finalmente felice, te lo meriti davvero. Non ti dimenticheremo mai, sarai sempre nei nostri cuori e nei nostri pensieri, ogni giorno insieme, ogni giorno vicini".
Lorenzo è morto all'ospedale di Vicenza, dove era ricoverato da qualche tempo. Durante questi tre anni ha affrontato numerose terapie nella speranza che potessero portare alla sua guarigione. Purtroppo, il tumore si è rivelato sempre più aggressivo negli ultimi tempi, privandolo della possibilità di godere appieno della giovinezza, di approfondire gli studi e di conoscere la vita.
Il sindaco di Marano, Marco Guzzonato, ha espresso il suo profondo cordoglio e vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolore. L'intera comunità è profondamente colpita da questa disgrazia che ha colpito una famiglia stimata e conosciuta, ma che lascia il segno in tutti i cittadini che speravano in una pronta ripresa di Lorenzo. Il giovane Lorenzo era una persona talentuosa, e il nostro dovere è stare al fianco dei suoi genitori che, con grande forza, lo hanno sostenuto fino alla fine, in silenzio, con l'amore che solo una mamma e un papà possono dare.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE