VOCE
villadose
17.07.2023 - 07:30
Manca poco a settembre, quando a Villadose prenderà vita un nuovo progetto che sigla la collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’associazione “Il Pettirosso” di Rovigo. “Il Pettirosso” è un’associazione sportiva dilettantistica nata nel 2019 che si rivolge a ragazzi normodotati e ragazzi “speciali” e raggiunge le esigenze di molte famiglie, cercando di strutturare la propria attività, guardando al presente e al futuro, per provare a garantire i metodi più innovativi così da imprimere nel territorio. L’obiettivo è la consapevolezza, che questi ragazzi sono meravigliose risorse. L’accordo con il Comune permetterà di offrire la pratica di atletica leggera il martedì dalle 17,30 alle 18,30 e karate il venerdì dalle 17,30 alle 18,30 al palazzetto dello sport. Testimonial d’eccezione l’atleta pluridisciplinare Adrian Jonut Stetco che ha appena conquistato la doppia medaglia: l’oro negli 80 metri piani e l’argento nel salto in lungo ai Campionati Italiani di atletica leggera della Federazione italiana Sport Disabilità intellettivo-relazionali del Comitato Italiano Paralimpico, svoltisi a Ferrara dall’8 al 10 luglio.
“Il Pettirosso” ha concluso la trasferta estense dopo aver fatto incetta di medaglie con 5 ori e 2 argenti. Adrian, allenato da Claudia Destro e Greta Ferracin, ha lavorato duramente preparandosi per un anno alle gare di Ferrara. Adrian, affetto da autismo, ha imparato a relazionarsi, a competere, a stare in mezzo agli altri e, grazie all’impegno de “Il Pettirosso”, dopo la maturità all'Istituto Alberghiero di Adria, il prossimo anno, potrà avere anche un'occupazione presso il ristorantino “Green bar” gestito dall’associazione. La sua storia, fatta di impegno e sacrifici, è l’emblema del binomio sport-educazione su cui questa realtà punta da sempre e che prevede l’alternanza di momenti di formazione e specializzazione ad attività ludica e di movimento, indispensabili a chi soffre di disabilità-medio grave per poter sviluppare le competenze necessarie in vista di un’eventuale occupazione futura. Per poter dare modo ai ragazzi di partecipare alle nuove attività sportive è stato predisposto un servizio di trasporto da e per Rovigo, Adria, Porto Viro e paesi limitrofi. Per informazioni è possibile contattare il numero: 340/1995639.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE