VOCE
VENETO
17.07.2023 - 09:43
Un bar di San Donà di Piave è stato segnalato all'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato dalla Polizia Locale per aver applicato un supplemento di prezzo per l'utilizzo del bancomat al posto del denaro contante. Il comandante della polizia locale di San Donà di Piave Paolo Carestiato ha dichiarato che la segnalazione è stata presentata da una cittadina sandonatese, la quale ha espresso una formale doglianza dopo aver scoperto che le era stato addebitato un euro in più per aver pagato la sua colazione con carta di debito, corrispondente a un rincaro del 27% sul costo dell'ordinazione.
Questo comportamento, come ha evidenziato il comandante Carestiato, è vietato sia dal codice del consumo che dalla direttiva europea PSD2 (Payment Service Directive II), recepita nel nostro ordinamento dal decreto legislativo 218 del 15 dicembre 2017. Queste normative vietano l'applicazione di supplementi di prezzo per coloro che utilizzano carte di credito o di debito, anche se solitamente si applica il divieto principalmente a circuiti meno diffusi come American Express o Diners, rispetto a quelli più comuni come Visa o MasterCard.
L'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato diffonde circolari e trasmette comunicazioni, anche attraverso le associazioni di categoria, per invitare tutti i commercianti, inclusi i venditori di piccole dimensioni di beni e servizi, a rispettare il divieto di applicare supplementi di prezzo ai consumatori che utilizzano carte di credito o di debito.
Le sanzioni per la violazione di tale divieto, inflitte dall'AGCM, variano da un minimo di 2.000 euro a un massimo di 5 milioni di euro e dipendono da diversi fattori, come la gravità della violazione, la frequenza della condotta e il numero di consumatori coinvolti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE