VOCE
ceregnano
17.07.2023 - 13:30
Si è conclusa in questi giorni la seconda parte dello scambio fra i giovani del comitato per i gemellaggi di Ceregnano con quello dei ragazzi portoghesi. Se l'anno scorso erano stati i ragazzi italiani a visitare Torres Vedras, quest'anno ad ospitare i loro corrispondenti sono stati i giovani di Ceregnano e di Gavello.
Le attività sono state molteplici ed hanno avuto lo scopo di avvicinare giovani europei a culture e storie differenti con strumenti comuni quali la musica il gioco - come ha affermato il presidente di Cer.Co.Gem di Ceregnano Mirko Bolzoni ai ragazzi durante la cerimonia di accoglienza nella sala Consiliare messa a disposizione per l'occasione dalla Giunta, a cui ha partecipato il sindaco Egisto Marchetti ed esponenti della Giunta stessa offrendo gadget a ricordo offerti da associazioni imprenditoriali locali. A nome del Comune, che ha patrocinato l'evento, il sindaco ha evidenziato come la presenza dei giovani portoghesi arricchisca di fatto non solo le famiglie, ma anche tutta la comunità.
Fra le iniziative, il gruppo ha avuto modo di visitare i litorali della nostra terra grazie al gruppo che organizza l'animazione estiva di Gavello, dopo aver trascorso la lunga notte nei locali delle scuole di Gavello in un pigiama party. Tale evento è stato possibile grazie al sostegno del comune i cui esponenti - in primis il sindaco Girotto - hanno evidenziato come, anche questa sia stata un'importante occasione di collaborazione fra piccole comunità.
Importante tappa è stata la visita dell'orto botanico di Porto Caleri, del Delta del Po e ed anche del Museo della Bonifica, che tanto ha sorpreso alcuni ragazzi del gemellaggio. Grazie alla disponibilità dell'assessore Bagatin del Comune di Rovigo, i giovani sono stati accompagnati nella visita del museo dei Grandi Fiumi da Chiara Vallini. Molte delle iniziative sono state possibili grazie al prezioso sostegno della Banca locale del Veneto Centrale che ha finanziato con un contributo la presenza dei giovani di Torres Vedras.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE