Cerca

PADOVA

Panettiere muore di caldo a 63 anni

Olindo Zuanon stava lavorando con la moglie e si è sentito male

Panettiere muore di caldo a 63 anni

Stava lavorando nel suo panificio insieme alla moglie quando all’improvviso si è sentito male. Olindo Zuanon, 63 anni, di Fratte, frazione di Santa Giustina in Colle (Padova), non ce l’ha fatta. Si è spento in una delle giornate più calde dell’anno. Per i medici potrebbe aver accusato il colpo di calore nelle giornate in cui Caronte fa da padrone. Inutili sono stati per lui i tentativi di rianimazione: è morto poco dopo in ospedale, inutile anche la corsa disperata dal panificio nel tentativo di salvarlo.

Secondo quanto riportato dal Mattino di Padova, la tragedia è avvenuta il 17 luglio intorno alle 8.30 del mattino. Olindo stava lavorando nel panificio come sempre. Il caldo era asfissiante. All’improvviso si è accasciato sotto gli occhi della moglie che ha subito chiamato i soccorsi. Quando è arrivato in ospedale la sua temperatura corporea sfiorava i 42 gradi. I sei tentativi di rianimazione, dopo quello effettuato dai sanitari nel suo negozio, purtroppo non sono serviti.


Per i medici Olindo si sarebbe sentito male per il caldo: fatale per lui sarebbe stato un infarto derivante da colpo di calore collegato a problemi di cuore di cui soffriva il 63enne. A ottobre era stato impiantato un defibrillatore sottocutaneo per gestire i suoi problemi di cuore. “Dopo l’operazione stava bene, e si sentiva bene – afferma la moglie – Il caldo torrido di questi giorni non l’ha certo aiutato”. Il Corriere della Sera riporta che l’uomo stava lavorando davanti al forno quando si è sentito male la prima volta. Ha accettato il consiglio della moglie di sedersi un po’. Dopo qualche minuto si è rialzato, convinto di stare meglio e di poter riprendere a lavorare davanti al forno, la sua passione. Invece si è nuovamente accasciato a terra, stavolta perdendo conoscenza.

Quando la donna ha chiamato i soccorsi, ai medici è stato subito chiaro che la situazione era disperata. Gli hanno diagnosticato “un colpo di calore” ma la situazione è precipitata repentinamente. Inutili sono stati i numerosi tentativi di rianimazione: lascia la moglie e tre figli. Un’ altra brutta storia in questi giorni di terribile caldo che può essere molto pericoloso soprattutto per le persone più fragili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    20 Luglio 2023 - 14:22

    pfizer o moderna?

    Report

    Rispondi

  • frank1

    20 Luglio 2023 - 11:49

    chi ha portato le pensioni,specie per artigiani e commercianti alla soglia dei 70 anni,l'ha sulla coscienza..ammettendo di averla

    Report

    Rispondi