Cerca

TRIBUNALE

Ripetitore radio - tv sui Colli, tutti assolti

A sette anni dall'inizio dell'inchiesta della Finanza, cadono le accuse

Ripetitore radio - tv sui Colli, tutti assolti

Assoluzione piena, “perché il fatto non sussiste”, per Fabrizio Gastaldo, 62 anni, e il figlio Roberto, 34 anni, padre e figlio, padovani, chiamati in causa come imprenditori amministratori della società Monte Cero Srl, una Rti che possiede il ripetitore radiotelevisivo di Monte Cero, sui Colli Euganei, utilizzato da varie emittenti televisive e radiofoniche del territorio. Un risultato processuale conseguito in Tribunale a Rovigo che arriva a circa sette anni dall’inizio dell’inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza di Padova, coordinata dalla Procura della Repubblica di Rovigo, che contestava le ipotesi di reato di  truffa aggravata ai danni del Comune di Baone e dell'Ente parco oltre che di frode in pubbliche forniture.

In estrema sintesi, secondo la ricostruzione accusatoria – che, doveroso ricordarlo, non ha retto il vaglio del dibattimento – le società che usufruivano del ripetitore versavano un canone alla Monte Cero Srl che, a propria volta, avrebbe dovuto girare una percentuale di questo all’Ente Parco Regionale dei Colli Euganei e al Comune di Baone. Monte Cero Srl, però, secondo quanto contestava la Finanza, avrebbe trovato il modo, illecito, di fare risultare l’incasso inferiore alla realtà.

Una tesi, come detto, demolita dalle difese degli imputati e della società, che hanno anche prodotto una corposa documentazione contabile. In particolare, è stato anche dimostrato come l’impianto del ripetitore, una vera e propria eccellenza a livello europeo, in grado di abbattere al minimo l’impatto, necessitasse di una manutenzione altrettanto di prim’ordine, esigenza che, ovviamente, aveva un notevole peso economico. Assoluzione piena, quindi, per i due imputati e per la società da loro amministrata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400