VOCE
L'APPELLO
20.07.2023 - 18:08
Si è tenuto oggi, giovedì 20 luglio, in modalità videoconferenza, il vertice del Comitato di Gestione, del Gruppo Tecnico e del Comitato Consultivo del Distretto di Pesca Nord Adriatico, convocato dall’Assessore alla Pesca della Regione Veneto, Cristiano Corazzari. Vi hanno partecipato anche gli Assessori dell’Emilia Romagna Alessio Mammi (Agricoltura e Agroalimentare) e del Friuli Venezia Giulia Stefano Zannier (risorse Agroalimentari, Forestali e Ittiche).
Sul tavolo di confronto, il sentito problema dell’invasione del “granchio blu”, i cui effetti drammatici sulle attività produttive legate all’allevamento di molluschi bivalvi sono stati ampiamente illustrati dai rappresentanti delle Organizzazioni professionali di categoria e sindacali presenti all’incontro.
“Nel corso della riunione - riferisce Corazzari - è stato approvato un documento ufficiale del Distretto di Pesca del Nord Adriatico, che costituisce una concreta base di lavoro per affrontare l’intera questione con concretezza e la necessaria tempestività”.
Il documento descrive le caratteristiche del fenomeno e di questo predatore di vongole veraci, mitili e ostriche e sottolinea come la fascia costiera dell’Adriatico settentrionale e il sistema delle aree lagunari comprese tra Monfalcone a nord e Ravenna a sud costituiscano il più importante polo produttivo di molluschi bivalvi d’Italia, sostenuto dal lavoro di circa quattromila imprese di pesca e acquacoltura. In particolare, recita il documento, nei comuni del Delta del Po emiliano-romagnolo e veneto (Comacchio, Goro, Rosolina, Porto Tolle e Porto Viro) l’allevamento di vongole veraci, mitili e ostriche è una asset strategico per l’economia locale, stante che una parte consistente della popolazione residente è impegnata proprio nelle attività di pesca.
Il Documento si conclude con una serie di richieste da rivolgere al Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste: convocazione urgente di un tavolo tecnico per definire e adottare con immediatezza misure e provvedimenti efficaci, concertati e condivisi; disporre, per il tramite degli organismi scientifici operanti nel CNR o nell’ISPRA, l’accertamento delle condizioni al fine della dichiarazione di Stato di calamità; immediata attivazione di una misura, con adeguate risorse, per la tutela della biodiversità con il prelievo della massima quantità possibile di granchi blu, con la partecipazione dei pescatori e la supervisione di un Istituto scientifico; avviare progetti di sviluppo della biologia della specie per individuare le migliori strategie di lotta biologica; definire, approvare e attuare un Piano Nazionale per il controllo e la riduzione del numero di questa specie aliena; introdurre per legge un meccanismo di autodifesa dell’acquacoltore analogo a quello posto in atto per l’autodifesa degli agricoltori dai cinghiali e da altra fauna selvatica oggetto di Piani di controllo; attivare politiche e iniziative per far conoscere e promuovere il consumo alimentare di questo prodotto e incentivare il consumo mediante la nascita di una filiera di trasformazione del prodotto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE