VOCE
OCCHIOBELLO
21.07.2023 - 14:00
Il gruppo di Protezione Civile Occhiobello Stienta ha festeggiato, nei giorni scorsi, il 21esimo anno di attività. Ventuno anni importanti, trascorsi al servizio dei cittadini sia nelle emergenze, sia nelle campagne di sensibilizzazione finalizzate, in particolare, a prevenire rischi. All’interno della sede dei Vogatori Occhiobello la conviviale che ha raccolto, oltre ai responsabili del gruppo e a tanti volontari, anche il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi.
Il presidente, Davide Diegoli, volontario fin dagli albori dell’associazione, ha salutato i presenti sottolineando gli obiettivi raggiunti, davvero tanti, e la sempre maggiore caratterizzazione, a livello professionale, dei volontari: “Puntiamo ad allargare il numero degli iscritti e abbiamo avuto, recentemente, quattro nuovi ingressi per un totale di 37 persone. Per massimizzare l’efficacia del gruppo e dei singoli, è mia intenzione, nell’organizzazione delle squadre, valorizzare le attitudini e la preparazione dei volontari”.
E poi qualche numero significativo, in particolare riferito alla recente esperienza durante l’emergenza in Emilia Romagna: “Siamo stati presenti con 18 volontari per 67 giorni di servizio, abbiamo consegnato beni di prima necessità a Faenza e Castel Bolognese e un contributo di 4mila e 900 euro, risultato di una raccolta fondi che ha coinvolto la società La Vittoriosa e una multinazionale che sostiene la Protezione civile. Il denaro sarà impegnato per il recupero di una struttura sportiva a Faenza. Tornando all’operatività, l’ampliamento delle dotazioni ha permesso al gruppo di allestire il ‘Modulo alluvione’, un furgone attrezzato, risultato di fondamentale importanza nelle varie fasi dell'emergenza in Romagna”.
All’intervento di Davide Diegoli è seguito quello del coordinatore del gruppo, Lauro Scarpante, che ha approfondito gli ambiti specifici dei servizi, dall’antincendio a safety e security durante manifestazioni e gare sportive, attività che richiedono abilitazioni personali, patentini ed esami specifici: “I volontari, inoltre, sono intervenuti in occasione di allagamenti sul territorio comunale mettendo a disposizione uomini e attrezzature per liberare garage e scantinati da acqua e fango. La Protezione Civile, oltre a tutto questo, da anni interviene nelle scuole facendo formazione e informazione agli alunni, sulle caratteristiche del territorio e degli eventuali rischi anche in funzione di comportamenti scorretti".
"Assieme a Prociv Italia e alle altre associazioni del coordinamento del Veneto, i volontari collaborano ai campi scuola ‘Anch’io sono la protezione civile’ che li coinvolge nella logistica e nei trasporti dei ragazzi nei luoghi di attività didattica e sono periodicamente impegnati in esercitazioni e simulazioni per sapere affrontare al meglio situazioni emergenziali e interventi specifici”.
Una serata di festa che ha evidenziato il grande impatto del gruppo di Protezione Civile Occhiobello Stienta sul territorio. “Una presenza fondamentale – ha ribadito Sondra Coizzi a margine dell’iniziativa – ormai imprescindibile per il nostro territorio. Oltre agli interventi, sempre preziosi e puntuali, avere un gruppo così organizzato e professionalmente preparato che opera sul nostro territorio, trasmette serenità. Ci si sente davvero protetti, e anche per questo voglio ringraziare i responsabili e i volontari del nostro magnifico gruppo”. Presente alla conviviale anche il sindaco di Stienta e presidente della Provincia di Rovigo, Enrico Ferrarese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE