Cerca

METEO

Ancora grandine nel ferrarese, colture devastate

Il temporale previsto per oggi in Polesine ha toccato più la provincia di Ferrara

Il temporale di questo pomeriggio previsto nel Polesine, ha sfiorato la provincia, ma si è fatto sentire con forti grandinate e danni a Ferrara specie nelle zona di Cento, Bondeno, Vigarano Mainarda e Argenta. Sempre più violente e devastanti, come sottolinea La Nuova Ferrara  e testimonia in un post il sindaco di Ferrara Alan Fabbri.

Capaci non solo di provocare gravi danni all’agricoltura e alle auto, ma di mettere a rischio anche l’incolumità delle persone, abbattendosi sulle finestre e spaccando vetri e tapparelle. La grandinata che si è abbattuta oggi (sabato 22 luglio) nel primo pomeriggio ha creato grossi problemi non solo nell’Alto Ferrarese, ma in tutta la provincia. 

Segnalazioni di danni e devastazioni arrivano anche dall’Argentano, mentre la linea ferroviaria Portomaggiore-Bologna è stata interrotta sempre a causa del maltempo, così come un albero si è abbattuto sui binari a Poggio Renatico.

Sull’argomento è intervenuto anche il sindaco di Ferrara Alan Fabbri, che sulla sua pagina Facebook scrive:  “Da queste immagini che mi avete inviato si comprende purtroppo molto bene la violenza della grandinata di questo pomeriggio, e che si è abbattuta specialmente nelle frazioni sud della città: San Bartolomeo, Marrara, Montalbano, Sant'Egidio, Gaibanella, Fossanova. Risparmiata a quanto pare la zona nord. Si registrano però danni importanti a vetri e carrozzerie di auto, tetti, impianti fotovoltaici, infissi e pareti di edifici. Avvieremo le verifiche anche nelle scuole. Ormai è diventato necessario tenere sempre d'occhio le allerte meteo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400