Gli aerei erano "la sua casa". Si è spenta a 100 anni Yvonne Girardello, veneziana che fu prima hostess d’Italia. E' morta nella sua casa del Lido di Venezia. Iniziò a volare negli anni Quaranta, coronando un sogno che custodiva fin da ragazza. Tra i suoi passeggeri, Maria Callas e Domenico Modugno, Mario del Monaco, Fernandel e Sandra Milo.
La sua carriera iniziò nell’aprile 1947 col primo volo a bordo dei bimotori Douglas Dc-3 Dakota, ha sorvolato l’Italia e il mondo per tutta la vita partendo dall'aeroporto Nicelli di San Nicolò, nella parte nord dell’isola. Amava i suoi passeggeri e se ne prendeva cura dispensando sorrisi e somministrando a chi aveva paura di volare massicce dosi di melissa prodotta dai frati della parrocchia degli Scalzi. Si racconta che la offrì anche a Modugno, Fernandel, Sandra Milo, Maria Callas e Mario del Monaco. “Come calma i nervi la melissa – confidò in una recente intervista – nessuna pastiglia mai”.
A vent'anni lavorava alle Officine Aeronavali del Lido di Venezia, dove venivano riparati i velivoli durante la guerra. Dopo l’armistizio arrivò l’aviazione civile e Yvonne iniziò a lavorare come assistente di volo. Ma a quei tempi la professione di hostess non esisteva ancora, tant’è che lei fu ‘arruolata’ come addetta al bar dell’aereo. Dopo una lunga carriera in volo, Yvonne Girardello si stabilità in laguna dove gestì un negozio di vestiti per bambini e lingerie artigianali, nel sestiere di San Marco.