VOCE
VIABILITA'
22.07.2023 - 19:51
Il messaggio shock in autostrada
Ha colpito più di un utente delle autostrade italiane, anche nelle arterie stradali che toccano il Polesine, il messaggio che compare tra i tabelloni: "L'operaio vestito di giallo è mio papà, rallenta". Si tratta della campagna di Aspi, il gestore di Autostrade italiane, per la sicurezza dei lavoratori.
Altri messaggi di impatto che potremo leggere sono: “La vita è più importante di un messaggio” e “Pochi secondi al cellulare sono cento metri al buio”. Sono alcuni dei messaggi vincitori del contest interno realizzato da Aspi sul tema della sicurezza stradale. Le frasi, ideate dai dipendenti del gruppo, per tutta l’estate saranno diffuse sui pannelli a messaggio variabile della rete di Autostrade per l’Italia.
A partire da questo fine settimana avrà inizio la fase più intensa dell’esodo estivo, che interesserà circa 20 milioni di viaggiatori sulle autostrade gestite da Aspi. Il traffico, in aumento dal venerdì pomeriggio e nella mattina di sabato, vedrà il suo picco nella giornata di sabato 5 agosto, in cui sono previsti i maggiori spostamenti verso le località di villeggiatura.
Il concorso è stato lanciato lo scorso aprile e sono stati oltre 800 i messaggi arrivati, con 10 vincitori selezionati da una giuria interna che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di rappresentanti della Polizia Stradale.
L’iniziativa, volta a sensibilizzare gli utenti sui comportamenti di guida corretti, prosegue nel solco della continuità con le campagne di comunicazione realizzate in collaborazione con la Polizia di Stato. L’ultima, lanciata pochi giorni fa, per la prima volta con l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ha visto la realizzazione di uno spot Tv/Radio che ha come obiettivo quello di far accrescere la consapevolezza, soprattutto nei più giovani, sul tema della sicurezza stradale.
I pannelli a messaggio variabile lungo la rete ASPI - circa 2000, uno ogni 10 km - in situazioni di traffico regolare, rappresentano uno strumento di comunicazione indispensabile per contribuire a migliorare le abitudini degli automobilisti.
Aspi ha inoltre messo a punto un piano di gestione della viabilità che prevede, tra l’altro, la rimozione dei cantieri maggiormente impattanti lungo i principali tratti autostradali affinché tutte le corsie risultino disponibili al traffico nei periodi di maggior afflusso. In ogni caso, gli accorgimenti e i presidi previsti garantiranno la disponibilità di due corsie nella direzione prevalente di traffico. Potenziati i presidi di uomini e mezzi in punti strategici pronti ad intervenire a supporto degli utenti in caso di necessità.
Autostrade per l’Italia, ricorda l’importanza dei comportamenti di guida corretti e i consigli per un viaggio sicuro:
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE