Cerca

Rovigo

Premio Amnesty, è il giorno di Manuel Agnelli

Il cantante vincitore della sezione riservata ai big protagonista oggi a Rovigo

Premio Amnesty, è il giorno di Manuel Agnelli

Manuel Agnelli

E’ il grande giorno: quello dell’incoronazione del vincitore di questa edizione del premio Amnesty dedicato agli artisti emergenti, ma anche quello dell’arrivo di Manuel Agnelli, grande protagonista del festival e vincitore della sezione riservata ai big. Agnelli incontrerà la città alle 18, in Gran Guardia, per poi essere il protagonista della serata finale del festival, che tra venerdì sera e ieri sera ha vissuto le semifinali.

Sono state otto le band e i cantautori, provenienti da tutta Italia, che si sono dati “battaglia” per portare a casa il premio dedicato ai migliori brani legati alla Dichiarazione universale dei diritti umani. In gara, venerdì sera, Buva da Cerignola-Roma con “Sud”, Cenere da Bologna con “Chi lo decide chi siamo?”, Da Quagga da Verona con “Casa mia” e Pankhurst da Ferrara con “Watch him bleed”, ieri sera poi Candeo da Milano con “Le tue stesse gambe”, Cocciglia dall’Aquila con “La mia giostra”, La Malaleche feat. Diva Eva da Milano con “Cuentalo”, Obi da Torino con “Attimo”.

Oggi il gran finale con la premiazione di Manuel Agnelli come vincitore del Premio Amnesty International Italia-Sezione Big con il brano “Severodonetsk”. Agnelli incontrerà il pubblico, come detto, alle 18 in Gran Guardia, poi sarà protagonista anche della finalissima del concorso, dalle 21.30 in piazza Vittorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400