VOCE
Occhiobello
23.07.2023 - 05:30
Insieme a Davide Diegoli, presidente del gruppo di Protezione Civile Occhiobello Stienta, tracciamo un breve bilancio dell’attività del gruppo stesso che lo scorso 19 luglio ha spento 21 candeline. Allora Diegoli, a prescindere un ottimo risultato.
“Il 19 luglio abbiamo soffiato su 21 candeline. Il compleanno è stato festeggiato con una cena, ospiti dell’Asd Vogatori di Occhiobello, alla quale hanno preso parte anche i rappresentanti delle istituzioni locali. Certo, si tratta di un traguardo importante che arriva alla fine di un periodo particolarmente impegnativo per i volontari, impegnati durante l'emergenza alluvione che ha colpito la Romagna nello scorso mese di maggio. Inizia a diventare un’età importante – continua Davide Diegoli – e con il passare degli anni è inevitabile sentire la responsabilità sempre più grande che abbiamo nei confronti dei cittadini e delle istituzioni. Sono orgoglioso di poter dire che è stato un gruppo che ha avuto la capacità di rinnovarsi e rimanere costantemente al passo e lo dimostra la nostra attiva partecipazione a tutte le emergenze locali e nazionali degli ultimi anni. Abbiamo voluto puntare sulla specializzazione dei volontari e abbiamo lavorato fortemente per avere un parco mezzi e attrezzature che ci consentisse di essere sempre in prima linea. Stiamo riscontrando che la scelta fatta, al momento della fondazione, di essere un gruppo autonomo ha portato negli anni a grandi benefici in termini di flessibilità di gestione e reattività, a beneficio di tutti i soggetti sui quali il nostro operato impatta”.
Una delle caratteristiche del gruppo, sembra appunto l’attenzione alla programmazione, la visione d’insieme che, in termini concreti, si traduce in anticipazione di esigenze e bisogni attraverso investimenti mirati in corsi di formazione e acquisizione di attrezzature: “Per una associazione di volontariato la pianificazione degli investimenti è fondamentale. Negli anni abbiamo investito attentamente in attrezzature e corsi che potessero essere funzionali alle esigenze emergenziali con le quali ci troviamo a fare i conti più spesso. Sono recenti gli ingressi nel nostro magazzino di pompe da fanghi e modulo antincendio, per esempio, che si sono rivelate fondamentali durante gli interventi in Romagna, ma che potranno essere e sono già state di aiuto anche nella gestione di emergenze a livello locale”.
E adesso, quali obiettivi vi ponete? “Il ricambio è fondamentale. Consente di portare nuova forza, nuova linfa, ma anche nuove idee e nuove competenze all’interno del Gruppo. Molto spesso le persone non si avvicinano al mondo del volontariato di Protezione Civile perché pensano di non esserne capaci. In realtà ciascuno di noi porta dentro all’associazione innanzitutto ciò che è e ciò che sa fare come persona e come professionista, per tutto il resto ci penserà una formazione dedicata”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE