VOCE
rovigo
24.07.2023 - 22:00
Un nuovo impianto sportivo in via Bramante, a lato del palazzetto dello sport e a pochi metri dal liceo scientifico Paleocapa. Un impianto temporaneo, ma che si candida, col tempo, a diventare definitivo. La pressostruttura per lo sport, soprattutto per il pattinaggio, ma anche per le attività sportive degli studenti del liceo scientifico, sarà presentata giovedì al consiglio comunale di Rovigo, dove l’assessore allo sport Mattia Milan spigherà la motivazione della destinazione di 230mila euro dell’avanzo di bilancio alla realizzazione della struttura.
“Si tratta - spiega - di realizzare questo impianto di cui c’è grande necessità perché i lavori al pattinodromo di via Malipiero comportano l’esigenza di nuovi spazi per l’attività dei pattinatori, ecco che questo impianto va incontro a queste esigenze. In commissione consiliare l’idea è stata approvata senza voti contrari”. La pressostruttura, in caso di voto positivo dell’aula di palazzo Nodari, potrebbe essere pronta già per settembre-ottobre. Prende la realizzazione di una grande platea in cemento (45 metri per 25), e a seguire la copertura con una struttura a pressione, per consentire le attività al coperto.
Il progetto vede anche una collaborazione fra Comune e Provincia, in quanto l’impianto potrà essere sfruttato per le attività sportive degli studenti del liceo scientifico Paleocapa.
Ma l’obiettivo dell’assessore comunale è di trasformare la struttura temporanea che sorgerà in via Bramante in impianto sportivo a carattere definitivo. Per questo però servono finanziamenti che al momento il Comune non ha nel bilancio. L’idea sarebbe di trasformare, nel giro ci pochissimi anni, la pressostruttura in una palestra o meglio ancora in un palazzetto dello sport idoneo ad ospitare diverse discipline sportive, le dimensioni lo consentono, con tanto di spazi per il pubblico. “Questo perché - spiega l’assessore Milan - in città c’è una grande richiesta di impianti sportivi, sia all’aperto e soprattutto indor. In ogni caso agiamo per passi successivi, prima vediamo di realizzare la pressostruttura per il pattinaggio e l’attività delle scuole, poi potremmo pensare agli sviluppi e ai finanziamenti successivi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE