Cerca

editoria

Antani e Mascetti, i due autori polesani premiati in Garfagnana

Menzione speciale per “Quella cosa pericolosa chiamata amore”, romanzo ambientato in provincia di Rovigo.

Antani e Mascetti, i due autori polesani premiati in Garfagnana

La premiazione di Antani e Mascetti

Importante affermazione per il duo di autori polesani Corrado Antani e Ettore Mascetti, che, nei giorni scorsi a Barga (Lucca), sono stati premiati al festival Garfagnana in Giallo, riservato ai migliori autori di noir e gialli italiani. Il loro romanzo, intitolato “Quella cosa pericolosa chiamata amore”, è stato menzionato come la miglior storia noir tra i 22 finalisti della sezione Giallo classico. La giuria guidata da Chiara de Magistris è rimasta molto colpita dall’intreccio a orologeria e dal ritmo intenso della storia, che si svolge tra Rovigo e l’alto Polesine, attraversando gli Anni di piombo.

Alla manifestazione svoltasi nella bomboniera del Teatro dei Differenti, i due autori hanno presenziato insieme ad alcuni tra i migliori esponenti del giallo italiano. Anche l’anno scorso avevano avuto l’onore della finale con la loro opera prima “Le Eredità del Male”.

Quella cosa pericolosa chiamata amore è una storia che si sviluppa lungo tre piani temporali diversi e parte dall’evasione del carcere di Rovigo di 4 terroriste di Prima Linea il 3 gennaio 1982, dopo che un commando guidato da Sergio Segio aveva fatto esplodere una bomba. Una pagina di storia indelebile nella storia rodigina nella quale è morta una persona oltre a numerosi feriti. Protagonista delle indagini è ancora una volta l’investigatore Marco Pavan, ex poliziotto, cacciato dal corpo dopo i fatti del G8 di Genova. Per scoprire cosa è accaduto nel passato di un vecchio amico poliziotto, con il quale aveva un debito di riconoscenza, si mette a scavare negli Anni di piombo. Per scoprire la verità, ancora una volta dovrà mettere in gioco tutto, compresa la sua vita.

La casa editrice è Golem Edizioni di Torin. L’editore Giancarlo Caselli è stato tra i primi a complimentarsi con i due autori che, passo dopo passo, stanno ottenendo una significativa visibilità in un genere sempre più apprezzato e letto. Il pubblico polesano avrà la possibilità di incontrare Antani&Mascetti in una serie di presentazioni, a partire dall’autunno prossimo, in varie biblioteche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400