Cerca

Venezia

Il "Comandante" apre la Mostra del Cinema di Venezia

Il 30 agosto il film in concorso per l'80esima edizione con protagonista Favino per l'apertura del festival

Il "Comandante" apre la Mostra del Cinema di Venezia

E' tutto pronto per l'80esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, organizzata dalla Biennale di Venezia e diretta da Alberto Barbera: appuntamento al Lido di Venezia dal 30 agosto al 9 settembre.

Prima novità, il cambio del film di apertura dovuto allo sciopero di attori e sceneggiatori a Hollywood: da "Challengers" di Luca Guadagnino a "Comandante" di Edoardo De Angelis con Pierfrancesco Favino. In totale, come lo scorso anno, saranno 23 i film in concorso. La lista dei registi è, come ogni anno, da stropicciarsi gli occhi: da Michael Mann a David Fincher, da Luc Besson a Yorgos Lanthimos, da Pablo Larraìn a Sofia Coppola. E per i sei film italiani Edoardo De Angelis, Saverio Costanzo, Matteo Garrone, Stefano Sollima, Giorgio Diritti e Pietro Castellitto, quest'ultimo alla sua opera seconda.

Ecco la lista dei film in concorso

Comandante di Edoardo De Angelis
Bastarden (The Promised Land) di Nikolaj Arcel
Dogman di Luc Besson
La Bête di Bertrand Bonello
Hors-Saison di Stéphane Brizé
Enea di Pietro Castellitto
Maestro di Bradley Cooper
Priscilla di Sofia Coppola
Finalmente l’Alba di Saverio Costanzo
Lubo di Giorgio Diritti
Origin di Ava Duvernay
The Killer di David Fincher
Memory di Michelle Franco
Io Capitano di Matteo Garrone
Aku Wa Sonzai Shinai (Evil Does Not Exist) di Ryūsuke Hamaguchi
Zielona Granica (The Green Border) di Agniezska Holland
Die Theorie Von Allem di Timm Kröger
Poor Things di Yorgos Lanthimos
El Conde di Pablo Larraín
Ferrari di Michael Mann
Adagio di Stefano Sollima
Kobieta Z... (Woman Of) di Małgorzata Szumowska e Michał Englert
Holly di Fien Troch

I film fuori concorso (fiction)

Coup de Chance di Woody Allen;
The Wonderful Story of Henry Sugar di Wes Anderson;
The Penitent di Luca Barbareschi;
La Sociedad De La Neve di J.A. Bayona;
L’Ordine Del Tempo di Liliana Cavani;
Vivants di Alixe Delaporte;
Daaaaaali! di Quentin Dupieux;
The Caine Mutiny Court-Martial di William Friedkin;
Making Of di Cédric Kahn;
Aggro Dr1ft di Harmony Korine;
Hit Man di Richard Linklater;
The Palace di Roman Polanski;
Xue Bao (Il Leopardo Delle Nevi) di Pema Tdesen

I film fuori concorso (non fiction)

Amor di Virginia Eleuteri Serpieri
Frente a Guernica di Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi
Hollywoodgate di Ibrahim Nash’at
Ryuichi Sakamoto | Opus di Noe Sora
Enzo Jannacci Vengo anch’io di Giorgio Verdelli
Menus Plaisirs – Les troisgros di Frederick Wiseman

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400