Cerca

ROVIGO

Niente da fare per l’ex Macallan’s

Deserto il bando

Niente da fare per l’ex Macallan’s

Niente da fare per il Maccallan’s pub. Nessuna offerta per ridare vita al locale, bar e birreria, di piazza Annonaria. Il bando del Comune, titolare dell’immobile, è infatti scaduto senza che siano arrivate offerte per la gestione del pub chiuso da una decina di anni. E questo nonostante alla manifestazione di interesse avessero partecipato due soggetti privati. Poi però nessuno dei due ha risposto all’invito dell’amministrazione comunale, come prevede la procedure, per la formalizzazione di un’offerta concreta per la gestione del locale. Evidentemente dopo una prima valutazione di interesse all’operazione i due privati hanno deciso di non dare seguito alla prima partecipazione al bando.

Ancora una volta, quindi, una gara ad evidenza pubblica del Comune per la concessione della gestione dell’ex Macallan’s si chiude con un niente di fatto. Nel corso degli ultimi anni sono stati diversi i bandi andati deserti.

Eppure le condizioni dell’ultimo bando, messe a punto dall’ufficio patrimonio-lavori pubblici di palazzo Nodari, erano le migliori fra quelle definite negli ultimi anni. Il bando infatti prevedeva la possibilità di una concessione di 9 anni più nove, in tutto 18 anni, quindi. Un periodo nel corso del quale il gestore avrebbe potuto defalcare le spese sostenute per la ristrutturazione del locale dal canone. Evidentemente però tempistica e investimenti da sostenere per sistemare l’ex birreria devono essere sembrati un ostacolo insormontabile.

Le previsioni per ridare vita al locale parlavano di oltre 100mila euro per sistemare attrezzatura, spazi e impianti del locale. Ma non è escluso che i costi avrebbero potuto salire e non di poco. La sostanza è che per l’ennesima volta il tentativo del Comune per riaprire il Macallan’s non ha trovato risposte.

La rinascita del pub era vista come uno snodo fondamentale per riqualificare e dare nuova vita a piazza Annonaria. Il bar presenta infatti due affacci, uno sulla Annonaria e uno su piazza Merlin, e prevedeva anche la possibilità di un ampliamento degli spazi per la clientela.

Probabile che ora l’amministrazione comunale debba fare una serie di valutazioni per non mollare la possibilità di valorizzare un proprio patrimonio e magari cercare altre strade per riportare alla luce un locale capace di dare nuova anima alla piazzetta. Per riqualificare la annonaria c’è ancora in ballo il progetto denominato City branding che prevede il recupero e la valorizzazione della stessa piazzetta in collegamento con l’ex forno comunale e l’area della vecchia sede della polizia locale in piazza Garibaldi. Un’operazione che ha già beneficato di un finanziamento da 700mila euro dal ministero per la progettazione. Ora l’obiettivo è trovare canali di finanziamento per la messa in pratica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400