VOCE
Utenze
28.07.2023 - 13:57
Il governo italiano sta considerando un'idea per risolvere il contenzioso con l'Unione Europea riguardo al pagamento del canone Rai. Attualmente, il canone Rai viene incluso nella bolletta elettrica, ma a causa delle preoccupazioni dell'UE riguardo alla trasparenza e alla concorrenza, il governo sta valutando di trasferirlo nella bolletta telefonica. Questa proposta è stata inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per ricevere i fondi europei.
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha presentato diverse ipotesi di riforma al fine di separare il canone Rai dalla bolletta. Questa mossa è stata fatta per adempiere agli obblighi assunti dopo le critiche della Commissione Europea, che ha considerato il canone come un "onere improprio" nella bolletta elettrica. Tuttavia, questa soluzione potrebbe creare nuovi problemi. Se il canone Rai viene incluso nella bolletta telefonica, potrebbe coinvolgere un numero molto più ampio di contribuenti, poiché tutte le persone con una sim card dovrebbero pagarlo. Attualmente, coloro che pagano il canone sono 21 milioni, mentre le utenze telefoniche sono 107 milioni. Questo potrebbe comportare la necessità di ridurre il valore dell'imposta.
Inoltre, si potrebbero verificare situazioni in cui persone che non utilizzano i servizi Rai dovrebbero comunque pagare il canone, mentre altre potrebbero dover pagare multiple volte la stessa tassa se fanno parte dello stesso nucleo familiare. Questo potrebbe causare disuguaglianze e inefficienze. Il Ministro Giorgetti ha rassicurato che ci sono altre opzioni di riforma in considerazione, e quindi sarà importante valutare attentamente tutte le idee proposte per trovare la soluzione migliore a questa controversia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE