VOCE
BADIA POLESINE
29.07.2023 - 12:07
Giorni impegnativi per la Polizia locale badiese sul fronte dell’attività di controllo stradale e nel supporto alla sicurezza sui treni. In quest’ultimo periodo, gli agenti del comando di piazza Vittorio Emanuele II hanno portato avanti le attività a tutela della pubblica sicurezza, sia nel centro cittadino che nelle frazioni.
“Durante una delle nostre attività di controllo di Polizia stradale quotidiane, nello specifico a Villa D’Adige, un’auto ha evitato il posto di controllo, svoltando alla vista degli agenti – fa sapere il comandante Marco Faccenda – la mossa ha insospettito gli operanti, che sono quindi andati alla ricerca del veicolo. A bordo c’erano due persone, il conducente è risultato privo di documento di guida perché mai conseguito, mentre il passeggero era in possesso di un documento internazionale di guida falso e l’auto era priva della copertura assicurativa. E’ scattato sequestro, fermo amministrativo e una sanzione da 5mila euro al conducente e denuncia per documento di guida falso”.
Per quanto riguarda invece il centro cittadino, i vigili sono intervenuti nei giorni scorsi su richiesta del personale di Rfi. “Una persona, cittadino extracomunitario, si trovava su un treno lungo la linea Verona-Rovigo, privo di documenti – continua il numero uno del comando – l’uomo è stato condotto al comando, dove si è provveduto all’identificazione ed è risultato essere in possesso di hashish. E’ stato quindi accompagnato in Questura per il foto-segnalamento ed è stato denunciato per il possesso di stupefacenti”. “Nel solo mese di luglio - conclude Faccenda - ci sono stati quattro veicoli sotto sequestro per mancata copertura assicurativa, due denunce per guida con documento falso e 31 veicoli tolti dalla strada per non aver effettuato regolare revisione”.
Rimanendo in tema di sicurezza cittadina, nei giorni scorsi è stata poi pubblicata un’ordinanza sindacale di limitazione degli orari di apertura dei pubblici servizi, un argomento su cui il sindaco Giovanni Rossi è tornato anche nel corso dell’assemblea cittadina di mercoledì scorso.
“Con ordinanza è stata prevista la chiusura dei locali pubblici dalle due alle sei - ha ricordato il primo cittadino davanti al consiglio comunale - questo è stato dovuto ad una serie di episodi spiacevoli che si sono verificati proprio in piazza, anche a seguito di lamentele di cittadini. Sentita la Questura e la Prefettura, abbiamo deciso di agire con un’ordinanza, che credo abbia riscontrato consenso da parte dei nostri cittadini”. A distanza di qualche giorno, anche l’assessore al Commercio Mariagrazia Ragazzini conferma il buon esito dell’iniziativa: “Da un primo sondaggio - sono le parole dell’assessore - i cittadini sono tranquilli e soddisfatti, anche gli stessi proprietari dei bar, quindi non è stato un grosso problema”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE