VOCE
Polesella
30.07.2023 - 13:21
C’era grande attesa, a Polesella, per capire quale sarebbe stata la risposta alla Notte Bianca che ripartiva dopo tre anni di stop dovuti alla pandemia. Ma non c’è voluto molto a capire che la serata sarebbe stata un grandissimo e indiscutibile successo. Già dall’apertura infatti migliaia di persone (gli organizzatori stimano si sia superata ampiamente quota 10mila presenze) hanno iniziato a riversarsi nel centro rivierasco, premiando lo sforzo organizzativo impeccabile messo in campo dal Comune di Polesella.
Il ricchissimo programma di eventi e iniziative ha saputo soddisfare i gusti di tutti. Una straripante Piazza Matteotti è stata animata dalla più bella musica dance della storia con Rewind 90, lo spettacolo che, così come sta riempiendo le piazze di tutto il Veneto, ha saputo entusiasmare anche Polesella. In consolle, insieme a Luca Garzanti, si è esibito per l’occasione anche il sindaco Leonardo Raito, che ha indossato le cuffie per ricalarsi nel suo storico percorso artistico e musicale con i capolavori della musica techno della BXR. Anche l’Arena Spettacoli è stata riempita, avendo accolgo con entusiasmo l’energia latina dei Peligro, tra musica e balli che hanno richiamato centinaia di spettatori. Musica e spettacoli sono stati garantiti da Young and Unfair, con Fit Emotion, dal karaoke di Paolo e Viola, dalla Dalbenzi Band e dagli Ackel.
Visitate e apprezzate anche le esposizioni pittoriche del Circolo Pittori di Polesella e di Giuseppe Campanati che hanno animato gli spazi del centro, così come le esposizioni di Alfa Romeo, di Vespe e poi di auto, di moto e dell’incredibile Truck Tuning. Ma davvero molto frequentati e apprezzati sono stati gli Intrattenimenti e le animazioni per bambini e famiglie presso i Giardini pubblici: le letture animate a cura della Biblioteca comunale, i giochi e lo spettacolo musicale gruppo Èsteka, il trucca bimbi e le sculture di palloncini a cura della Diocesi di Adria e Rovigo, e ancora i gonfiabili, il lago dei cigni e le altre banche e attrazioni fieristiche. Bancarelle di vario genere di hobbismo e artigianato sono state collocate su Corso Gramsci, mentre un boom incredibile ha visto rendere sold out i diversi punti ristoro gestiti dagli esercizi commerciali locali e dalle associazioni Locò, Co.Ge e Noi Raccano.
Nel corso di tutta la serata è stato operativo il trenino navetta che ha collegato il centro ai parcheggi periferici. La manifestazione è stata chiusa, come da tradizione, dallo spettacolo pirotecnico musicale organizzato da Martarello Group che dopo l’ultimo pezzo si è visto premiare da un grandissimo applauso. La sicurezza e la viabilità sono state garantite dalla presenza di carabinieri, degli agenti di polizia locale e dei volontari di Anc e Protezione civile. Gli sponsor principali che hanno sostenuto la manifestazione sono stati SoGem Evo, Carrozzeria La Perla, Acquevenete, Bar Cremlino e Banca del Veneto Centrale. Sponsor e sostenitori inoltre Pizzera Da Rinin, Crebel, Bellucco, Rasconi, Flli Fanchin, Edicola della Piazza, Macelleria La Carne, Non solo Caffè, Farmacia Ai Due Leoni, Bar Buffet Stazione, Fioreria Quadrifoglio, Pizzeria Al Ponte e Corte Bariani.
Il sindaco Leonardo Raito non può che dirsi estremamente felice per la ripartenza del tradizionale evento polesellano: “E' stato uno sforzo non da poco, profuso in primis dai miei colleghi di giunta e dai nostri dipendenti, che si sono spesi con impegno e sacrificio per far si che la Notte Bianca ripartisse. Il successo straordinario che abbiamo ottenuto va in primis condiviso con loro e con chi ha voluto collaborare all’iniziativa e dimostra come una comunità coesa e che ha fiducia nella capacità di coordinamento del Comune possa fare grandissime cose, creando ricadute di presenze, partecipazione ed economiche per le attività. Ma non lo considero un punto di arrivo, ma un nuovo punto di partenza per Polesella, per fare ancora di più e meglio”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE