Cerca

Adria

Parole di fuoco sugli alloggi Epr

Crepaldi: “Ho trovato una gestione non oculata del patrimonio immobiliare comunale”. Replica piccata di Barbierato e Bonato

Parole di fuoco sugli alloggi Epr

“Ho trovato una gestione non oculata del patrimonio immobiliare comunale”: il neo assessore Giorgio Crepaldi è andato al sodo nel suo intervento pacato, concreto e diretto all’assemblea cittadina di qualche sera fa. In modo particolare ha rilevato la presenza di molti edifici in condizioni fatiscenti, non abitabili e che richiedono importanti interventi di manutenzione straordinaria.

Così pure ha reso noto che molti alloggi sono abitati in maniera impropria, così pure ci sono molte situazioni di morosità. “Al più presto – ha assicurato Crepaldi – provvederemo a mettere in chiaro le diverse situazioni, verificando prima di tutto chi ha diritto o meno di abitare negli alloggi Epr, ovvero di Edilizia popolare residenziale”. Parole che hanno particolarmente indispettito il movimento civico Ibc che si è sentito chiamato in causa, leggendo in quelle parole una bocciatura dell’operato della giunta Barbierato, anche se l’assessore non ha mai fatto esplicito riferimento alla precedente amministrazione.

Il nuovo assessore al patrimonio – dichiarano i consigliere comunale Omar Barbierato ed Enrico Bonato - ha affermato di aver riscontrato inerzia nelle situazioni di morosità degli alloggi Eerp di proprietà del comune. Prendiamo atto che, con le sue parole, l'assessore ha, di fatto, manifestato la sua sfiducia nei confronti di chi, tra i funzionari comunali, opera nella gestione degli alloggi popolari, perché l'accusa sottintesa è quella di aver operato e di operare quanto meno con superficialità e trascuratezza. Tuttavia se il vero obiettivo di Crepaldi era quello di ricercare responsabilità politiche, puntando il dito sulla precedente giunta, lo invitiamo a indirizzare le sue ricerche altrove, magari chiedendo chiarimenti a Barbujani, che era stato sindaco fino al 2018. Infatti – proseguono i due consiglieri civici - le origini delle criticità delle situazioni Erp comunali risalgono agli anni 2013, 2014 e 2017 quindi non sono retaggio della amministrazione Barbierato insediatasi nel 2018”.

E ancora: “Sottolineiamo con forza che l'amministrazione Barbierato si è sempre mossa nell'ambito della legalità e che non ha mai inserito negli alloggi popolari persone che non avevano titolo. Alcuni casi pregressi di occupanti senza titolo hanno trovato risoluzione proprio negli ultimi cinque anni con l'amministrazione Barbierato. Nel quinquennio 2018/23, compreso il periodo di Covid, l'amministrazione Ibc ha cercato di risolvere tutte le situazioni critiche ereditate dalla precedente amministrazione, lavorando insieme agli uffici comunali intensamente, con discrezione e senza proclami. Per le altre situazioni critiche rimanenti, di cui si stava ricercando una soluzione, anche il nuovo assessore dovrà misurarsi e rapportarsi con situazioni di fragilità sociale, non facilmente risolvibili, che tutt'oggi impegnano gli uffici sociali”. Concludono Barbierato e Bonato: “Se oggi l'assessore Crepaldi pensa che la via migliore sia quella delle azioni gridate e sbrigative, prima ancora di trovare il tempo per verificare approfonditamente i singoli contesti, agisca come ritiene più opportuno, ma non faccia intendere che il problema sia stato creato dall'amministrazione Barbierato”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400