VOCE
IL CASO
01.08.2023 - 09:03
Il preoccupante fenomeno dei furti di batterie al litio di auto ibride sta dilagando in tutto il territorio nazionale, alimentando il mercato nero dei ricambi d'auto di elevato valore. Sebbene i primi episodi fossero stati denunciati negli Stati Uniti nel 2020, già lo scorso anno si erano registrati casi in Italia, soprattutto nelle regioni del Lazio e della Campania.
I ladri si concentrano principalmente su componenti d'auto di elevato costo, come sistemi di entertainment, air-bag e, più di recente, le preziose batterie al litio. Quest'ultime, molto ambite, possono raggiungere un valore fino a 10.000 euro per alcune tipologie di veicoli. Il fenomeno, purtroppo, ha raggiunto anche alcune delle principali città italiane, tra cui Napoli, Roma, Milano, Torino e, recentemente, Verona.
La notte di domenica scorsa, la polizia di stato di Verona ha arrestato due cittadini di nazionalità moldava per il reato di tentato furto aggravato in concorso. Verso le 2 di notte, un residente di via Don Enrico Girardi ha segnalato alla polizia la presenza di due giovani individui che stavano maneggiando un'auto. Grazie all'arrivo tempestivo delle Volanti, i ladri hanno cercato di fuggire a bordo di un'altra vettura, ma sono stati immediatamente fermati dalle forze dell'ordine.
Alla perquisizione dei due individui, la polizia ha rinvenuto pinze, tronchesi, torce, guanti, attrezzi da scasso e vari utensili da meccanico. Dai successivi accertamenti, è emerso che l'auto presa di mira conteneva una batteria del valore di circa 8000 euro. Gli attrezzi rinvenuti suggeriscono che i ladri siano dei veri e propri "professionisti del settore", capaci di svitare i connettori di ancoraggio della batteria al telaio del veicolo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE