VOCE
VENETO
01.08.2023 - 08:59
Nella tranquilla notte tra domenica e lunedì, un evento insolito ha scosso la quiete del Parco Faunistico Cappeller a Cartigliano, nel cuore del Bassanese, provincia di Vicenza. Il parco, conosciuto per la sua vasta gamma di fauna selvatica, è anche casa di numerosi esemplari di macachi. Tuttavia, la calma è stata turbata da un furto quanto meno singolare, che ha fatto scattare l'allarme tra gli appassionati di natura e gli abitanti del posto.
Sotto il fitto mantello dell'oscurità, ignoti malintenzionati si sono introdotti all'interno del parco, dirigendosi direttamente alla gabbia dei macachi. Il loro obbiettivo era un cucciolo di "Macaca Mulata" di appena un mese di età, nato all'interno del parco stesso.
Una volta raggiunto il loro obiettivo, i ladri hanno fatto perdere le proprie tracce, lasciando alle spalle un enigma senza soluzioneLa situazione ha preso una svolta inattesa poche ore dopo, quando un passante di Favaro, nei pressi di Mestre, ha rinvenuto una misteriosa gabbietta. Con sua grande sorpresa, al suo interno si trovava il cucciolo di macaco, sano e salvo.
L'uomo, tempestivamente, ha consegnato il cucciolo ai carabinieri di Mestre, che a loro volta hanno allertato le autorità competenti del parco. L'esemplare, finalmente riunito con la sua famiglia, è stato riconsegnato al Parco Faunistico Cappeller. Prima di reintegrarsi nella sua comunità, il cucciolo riceverà tutte le cure veterinarie necessarie per assicurarsi del suo benessere.
Le indagini per identificare gli autori di questo insolito furto sono in corso e le forze dell'ordine stanno analizzando attentamente le registrazioni delle telecamere di videosorveglianza del parco. Gli autori di questo gesto senza scrupoli dovranno affrontare le conseguenze delle loro azioni, poiché non solo hanno messo in pericolo la vita di un animale innocente, ma hanno anche turbato la pace e la sicurezza del parco e della comunità circostante.
Il Parco Faunistico Cappeller è un luogo amato e rispettato da numerosi visitatori che ammirano la bellezza della natura e l'importanza della conservazione della fauna selvatica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE