VOCE
IL CASO
01.08.2023 - 20:30
Quello dei diritti è un tema che Luca Zaia porta avanti sempre più spesso negli ultimi mesi. E anche alla Festa della Lega di Cervia, dove è stato è stato ospite per una lunga intervista pubblica, non ha mancato di mettere in chiaro il suo pensiero su alcuni temi di scottante attualità.
L’omofobia, ad esempio. “Essere omofobi penso sia una patologia... Inutile perdere tempo a parlare di questa roba. Come centrodestra, non dobbiamo pensare che questi temi li debbano trattare solo quelli di sinistra, perché le scelte etiche non hanno colore politico”. Una posizione analoga a quella che già aveva espresso a proposito di fine vita, o di interruzione della gravidanza.
"La mia posizione sull'aborto è ininfluente. Devo garantire come istituzione il diritto di accedere all'interruzione di gravidanza. Serve un approccio laico, per cui è giusto rispettare le volontà di tutti. Sulle decisioni etiche, o prendiamo subito delle scelte, o lo faremo per necessità. Noi, sul fine vita, ad esempio, in Veneto non abbiamo fatto nessuna scelta controcorrente. Abbiamo dato una risposta, anche se siamo trattati da alcuni come fuori di testa. Una sentenza della Corte costituzionale dice che davanti a una situazione di non ritorno è comprensibile che il paziente possa pensare di gestire il fine vita. Non vi dirò mai come la penso io, ma siamo qui ad applicare le leggi. Qui non c'è nessuna promozione dell'eutanasia: davanti a una legge, si risponde”. E
il reddito di cittadinanza? “Ci vuole rispetto per di chi non riesce a sbarcare il lunario. È innegabile che ci siano dei cittadini che vivono delle difficoltà oggettive. Ma dire che un baldo giovanotto di 18-20 anni non possa trovare lavoro è oggettivamente difficile. Il sistema va ritarato. Il governo su questo c'è. Rispetto per chi ha bisogno ma gli altri che si trovino un lavoro".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE