Cerca

ROVIGO

Guarire e recuperare la bellezza

Qualità della vita per nuove cure

“Donne, il seno di poi”: torna in paese l’appuntamento con la prevenzione

L’Andos comitato di Rovigo Odv comunica di avere attivato il progetto “Qualità di vita”. La realizzazione del progetto avverrà tramite la ditta Stargate sas. Il progetto si sviluppa grazie alla sensibilità degli imprenditori del territorio: sarà un'importante occasione per promuovere il brand aziendale, aumentando la propria reputazione tramite un’azione di responsabilità sociale.

In concreto si tratta di un percorso oncologico di ricostruzione, non chirurgica, del complesso areola e capezzolo in donne che hanno subito una mastectomia totale. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Andos, guidato a Rovigo da Anna Maria Cavallari Monesi, la casa di cura di Santa Maria Maddalena e lo studio di dermopigmentazione di Gilda Negrini, estetista di Solesino e volontaria. Quando una donna scopre il tumore al seno subisce sempre uno stravolgimento fisico e psichico.

L’obiettivo principale è trattare la malattia, e quindi iniziare quanto prima possibile il percorso di cura, ma è importante anche salvaguardare l’integrità corporea e psichica. Grazie alle tecniche di dermopigmentazione è possibile, per pazienti sottoposte a terapie o che hanno subito interventi mutilanti, ottenere un recupero estetico dell’areola mammaria. La dermopigmentazione 3D è una tecnica non chirurgica sicura, che viene adottata nel processo di ricostruzione osservando un protocollo clinico concordato con il medico curante.

A Rovigo l’Andos, che promuove il percorso di estetica oncologica volta proprio al “recupero della bellezza”, oggi si fa promotore di questa nuova iniziativa. Il servizio, gratuito come qualsiasi altra prestazione offerta dall’associazione, è volto a migliorare la qualità di vita delle pazienti oncologiche.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400