VOCE
ALLARME GRANCHIO BLU
01.08.2023 - 10:54
Un’ordinanza d’urgenza per affrontare il fenomeno del "Granchio Blu" e arginarne quanto più possibile tutti i danni collaterali.
L’emergenza del "Callinectes Sapidus" bussa anche alle porte di Rosolina e l’amministrazione comunale non si fa trovare impreparata: giovedì 20 luglio l’assessore Sara Biondi, titolare della delega alla Pesca, unitamente al collega Michele Capanna di Porto Viro hanno convocato un tavolo d’urgenza a cui hanno partecipato i pescatori di Rosolina e Porto Viro e le relative associazioni di categoria.
Un meeting incentrato sulla tematica del "Granchio Blu" e sulle devastanti conseguenze che questo fenomeno rischia di avere sugli allevamenti di vongole e cozze del territorio: "un confronto molto utile e costruttivo, servito a valutare lo stadio del problema e ad adottare in maniera rapida e rigorosa tutte le misure necessarie per risolvere le criticità emerse" afferma l’assessore Biondi che continua "come Amministrazione abbiamo voluto dare un segnale tempestivo e forte di vicinanza ai nostri pescatori che si trovano a vivere momenti di forte preoccupazione per il futuro delle loro attività".
Al tavolo hanno preso parte anche il sindaco di Rosolina Michele Grossato, il consigliere Niccolò Crivellari, il presidente del Parco Moreno Gasparini, il direttore del Parco (nonché vicesindaco di Rosolina) Pako Massaro e i rappresentanti di Coldiretti e "Ama Nazionale" Alessandro Faccioli e Luigino Pelà.
Ne è uscita un’ordinanza d’urgenza che consente a tutti i titolari della licenza di pesca professionale di tipo A, e a tutti coloro che detengono l’autorizzazione alla raccolta dei molluschi eduli bivalvi, di procedere alla cattura del "Granchio Blu" nelle aree lagunari del Comune di Rosolina e nei canali oggetto di allevamento o di pesca professionale di vongola verace.
L’ordinanza resterà in vigore per sessanta giorni e potrà essere ulteriormente prorogata o rinnovata fino alla risoluzione dello stato d’emergenza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE