Cerca

Caro prezzi

Caro carburante, in Veneto il costo più basso

Secondo il Sole 24 Ore Bolzano e Puglia sono le regioni più costose per il rifornimento

Caro carburante, in Veneto il costo più basso

Il Sole 24 Ore ha recentemente pubblicato dati che evidenziano un aumento dei prezzi dei carburanti in diverse regioni italiane, mettendo in luce Bolzano e la Puglia come le aree in cui il costo del rifornimento è più elevato, mentre il Veneto è la regione dove costa di meno. Secondo i dati resi disponibili dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, la benzina ha raggiunto un prezzo medio di 1,945 euro al litro sia a Bolzano che in Puglia. Questo nuovo report arriva in concomitanza con l'entrata in vigore il 1° agosto di una normativa che obbliga gli impianti di distribuzione a esporre i prezzi medi di benzina e diesel.

Nel dettaglio, la provincia di Bolzano e la Puglia si posizionano con un prezzo di benzina che si avvicina alla media autostradale, la quale si attesta a 1,984 euro al litro. Il gasolio, invece, mantiene un prezzo più basso, fermandosi a 1,854 euro al litro. Al contrario, le Marche (1,892 euro al litro) e il Veneto (1,898 euro al litro) si presentano come le regioni con il costo del carburante più contenuto, con la benzina che si mantiene al di sotto della soglia dei 1,90 euro al litro.

Secondo le informazioni fornite dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit, i prezzi dei carburanti hanno subito un ulteriore aumento. La benzina in modalità self-service ha raggiunto una media di 1,913 euro al litro, con diverse marche che oscillano tra 1,897 e 1,935 euro al litro, mentre le pompe "no logo" si mantengono a 1,896 euro al litro. Il diesel ha raggiunto una media di 1,767 euro al litro, con variazioni tra 1,760 e 1,788 euro al litro tra le diverse compagnie. Le stazioni di servizio che erogano il carburante in modalità assistita, tuttavia, presentano prezzi ancora più elevati: la benzina raggiunge una media di 2,047 euro al litro, mentre il diesel si attesta a 1,903 euro al litro. I prezzi del Gpl variano tra 0,713 e 0,734 euro al litro, mentre il metano si aggira tra 1,402 e 1,476 euro al chilo.

Questi dati mettono in luce l'andamento in costante aumento dei prezzi dei carburanti in diverse regioni italiane, con Bolzano e la Puglia che emergono come le province più costose per il rifornimento. Questa situazione potrebbe avere ripercussioni sull'economia locale e sulla spesa delle famiglie, richiamando l'attenzione sulle politiche energetiche e sui fattori che influenzano l'andamento dei prezzi dei carburanti nel nostro paese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400