VOCE
Rovigo
03.08.2023 - 12:00
Il parco Pampanini, a San Pio X, al calar della sera diventa il Bronx di Rovigo. E i residenti non ne possono davvero più. Un gruppo di giovani, in particolare, oltre a disturbare la quiete pubblica, tende ad alzare il tiro del degrado. Sempre di più, in modo sempre più esasperante. Danni ai giochi dei bambini, cassonetti dell’immondizia presi a calci, bisogni lasciati dovunque. E il gioco del “guardia e ladri” quando, dopo varie chiamate alle forze dell’ordine, queste raggiungono il quartiere e si fa a gara a chi corre più veloce per scappare.
“Ragazzetti sguaiati - riferisce una residente che cerca una soluzione comune tra i membri del gruppo social del quartiere - tra mezzanotte e le 2 del mattino fanno il disastro. Lasciano i loro bisogni ovunque, hanno preso i cartoni dal bidone della carta per metterli in quello della Caritas. Noi ci dobbiamo alzare presto la mattina per andare a lavorare e non è giusto non poter dormire per colpa loro. E poi, nel parchetto c’è un vero porcile”. E’ il puro gusto di rovinare il bene comune, “l’altra sera - continua la residente - un paio di ragazzi erano ai giochini dei più piccoli, hanno aperto un sacchetto ti di patatine, spargendole ovunque... E le hanno lasciate poi aperte sopra la panchina, bottiglie vuote ovunque. Ho raccolto io tutto e buttato via. Non mi sembra giusto. Ci porto fuori i cani è sempre pieno di vetri e immondizia”.
Il bello è che i cestini ci sarebbero pure, è proprio uno sfregio per il gusto di “trasgredire”. Che però sfocia nell’inciviltà, nella mancanza di rispetto. Un altro residente racconta di aver raccolto in una sera “più di 20 bottiglie di plastica che erano attorno al campetto da basket. E notare che li ci sono almeno tre cestini. Vetri rotti dappertutto, pericolose, sia per gli animali che circolano nell’oasi verde che per i bambini più piccoli”. Tante madri hanno smesso di frequentare il parco anche per evitare che i loro figli frequentino ambienti malsani. E così un posto nato per le famiglie e per i bambini, è in preda a vandali della notte. Più di qualche segnalazione a riguardo è arrivata anche in Comune a Rovigo. Ma la situazione appare sempre meno sotto controllo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE