VOCE
BADIA POLESINE
04.08.2023 - 05:00
Primo incontro per la Consulta delle frazioni. Hanno preso via nei giorni scorsi, con una prima riunione in sala consiliare del municipio, i lavori della neo-costituita Consulta delle frazioni, i cui nomi sono stati ufficializzati nelle scorse settimane da un decreto di nomina del sindaco Giovanni Rossi dopo una serie di incontri organizzati nelle periferie dall’amministrazione comunale.
Questa prima assemblea, a cui hanno preso parte tutti i componenti dell’organismo al netto di un paio di assenze dovute ad impegni pregressi, è stata utile per una reciproca conoscenza ma pure per iniziare a ragionare su quelli che potrebbero essere obiettivi ed argomenti da sviluppare in qualità di gruppo di rappresentanza delle quattro frazioni e delle relative località badiesi.
In sala consiliare erano presenti anche l’assessore con delega alle Frazioni Cristian Brenzan, il capogruppo Marco Turatti ed il consigliere Ivo Baccaglini, intervenuti per avviare i lavori del gruppo che, stando a quanto convenuto per il momento, dovrebbe poi trovarsi con cadenza pressoché mensile, con il prossimo incontro già abbozzato per l’inizio di settembre, quando si procederà con la nomina del presidente della consulta.
“C’è molta soddisfazione per essere arrivati a questo punto – ha commentato l’assessore Brenzan al termine della riunione – auguriamo al gruppo buon lavoro e confidiamo che questo possa essere uno strumento per coinvolgere anche i cittadini della periferia”.
“Per il momento l’incontro è stato utile per conoscersi – ha invece riassunto il capogruppo Turatti – da qua in avanti bisognerà capire come lavorare, non solo dal punto di vista di segnalazione di problematiche ma anche a livello di proposte. Lo strumento è potentissimo, di potenzialità ce ne sono, speriamo di poterle sfruttare”.
“La ricostituzione della Consulta delle frazioni, già attiva in precedenti legislature, era uno dei miei obiettivi da consigliere assieme allo sviluppo dell’area industriale a ridosso dell’A31 – ha aggiunto a margine il consigliere Ivo Baccaglini – coinvolgere i cittadini al giorno d’oggi è molto difficile, ma ad un anno dalle elezioni ci siamo riusciti: il gruppo mi è sembrato intenzionato a lavorare, e questo mi ha fatto una buona impressione”.
Attualmente, la Consulta è formata da Matteo Baccaro per la località di Colombano della frazione di Villafora; Ivan Pegoraro e Lisa Rossi per la frazione di Villafora; Giovanni Paolo Daccordo per la frazione di Crocetta; Luca Ferraccioli e Paola Conti Manfrin per la frazione di Salvaterra; Nadia Trevisan per la località Barchetta di Villa D’Adige e Nicola Pigaiani e Mirko Luchin per la frazione di Villa D’Adige.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE