Cerca

MALTEMPO

Pioggia e grandine, allarme in pianura e coste

Disposto l'allerta arancione

Pioggia e grandine, allarme in pianura e coste

Il Centro funzionale decentrato della Protezione civile della Regione del Veneto ha emesso un nuovo avviso che ha segnalato dalle 18 di oggi, venerdì 4 agosto, sino alle 12 di sabato 5 agosto, possibilità di rovesci e temporali, con possibili fenomeni di forte intensità (forti rovesci, locali grandinate, forti raffiche di vento) su gran parte del territorio regionale. La perturbazione sarà più persistente tra prealpi, pianura e costa. La fase più significativa era prevista tra la serata di ieri e il primo mattino di domani.

Sulla base delle previsioni meteo la criticità idrogeologica per temporali è di “Preallarme” (colore arancione) per gran parte del territorio, ad eccezione della zona Vene-A, per la quale è stato dichiarato lo stato di “Attenzione”. L’evento sarà seguito con particolare attenzione con l’attivazione di un servizio h24 in corrispondenza della fase più intensa della perturbazione.

La perturbazione, associata ad una profonda saccatura con aria fredda in quota proveniente da ovest, che già giovedì ha determinato una prima fase di instabilità con dei temporali intensi, è prevista transitare sulla regione tra il pomeriggio di ieri e la mattinata di oggi. Ad essa è associato un flusso di aria umida e instabile, e la formazione di una vasta depressione al suolo tra Tirreno e Italia centrale. Oltre alle forti raffiche in corrispondenza dei temporali, dopo la mezzanotte di ieri e nella mattinata di oggi è previsto un rinforzo dei venti da nord in quota, con possibilità di qualche raffica anche nelle valli e sulle zone pedemontane centro occidentali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400