VOCE
PORTO VIRO
04.08.2023 - 13:00
“Partecipo con grande piacere e convinzione all’inaugurazione di questo impianto perché la via del fotovoltaico è quella che dobbiamo perseguire. I motivi sono molteplici. L’impianto viene realizzato in un terreno industriale dismesso, quindi c’è anche un elemento di recupero e non va ad occupare spazi agricoli di coltivazioni di pregio. E questo impianto, rientrando nella programmazione regionale, ci aiuta a raggiungere gli obiettivi fissati da Commissione Europea e Governo di zero emissioni C02 entro il 2030”.
Lo ha detto nella mattinata di ieri l’assessore regionale allo sviluppo economico ed energia Roberto Marcato intervenendo a Porto Viro al taglio del nastro dell’impianto fotovoltaico Energy Plant 1 di Unox, azienda presieduta da Enrico Franzolin leader nella progettazione, produzione e vendita di forni professionali per vari settori. Si tratta di un impianto fotovoltaico installato a terra con inclinazione ed esposizione ottimali per massimizzare la produzione di energia, che rientra nella programmazione regionale nell’ambito del nuovo piano energetico. La potenza pannelli installata 969.01kW (quindi quasi 1MW), con aspettativa di produzione di circa 1,1GWh di energia su base annuale. L’azienda ha adottato un piano specifico dandosi come obiettivo l’azzeramento delle emissioni di Co2 entro il 2030.
“Per raggiungere l’obiettivo rimangono sullo sfondo alcune questioni, prima fra tutte quella delle infrastrutture – sottolinea ancora Marcato -. Abbiamo imprenditori disponibili a realizzare grandi impianti, aiutandoci a raggiungere gli obiettivi prefissi da Governo e Ue ma mancano infrastrutture per gli allacciamenti e mancano investimenti in questo campo. Inoltre l’iter è burocratico è lungo, farraginoso, pesante e costoso e ciò non aiuta. Tutti questi vincoli ci sono rendono difficile individuare aree dove fare investimenti di una certa portata”.
“Se davvero vogliamo raggiungere gli obiettivi prefissati ed essere autosufficienti dal punto di vista energetico in Veneto le vie da perseguire sono quelle del fotovoltaico e dell’idrogeno – conclude Marcato - Se vogliamo che tutto questo sia possibile tutti noi dobbiamo fare la nostra parte dal governo fino all’ultimo degli enti locali”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE