VOCE
L'ALLARME
05.08.2023 - 11:30
Un tempestivo intervento dei Carabinieri ha sventato un tentativo di truffa ai danni di un uomo di 70 anni di Riva del Po, a due passi dal Polesine, nei pressi dell'ufficio postale di Ro Ferrarese. La vittima stava per effettuare un versamento ingannevole, ignara di essere caduta in una trappola, ma grazie all'azione delle forze dell'ordine, il pericoloso raggiro è stato neutralizzato.
Il 70enne, residente nella zona, aveva ricevuto una telefonata da un presunto impiegato di Poste Italiane nei giorni precedenti. Il falso impiegato aveva orchestrato una truffa riuscendo a convincere l'uomo che sul suo conto corrente erano avvenuti movimenti sospetti, compresi prelievi non autorizzati.
Intrappolando la vittima in una spirale di inganno, il truffatore aveva convinto il malcapitato a effettuare un versamento di circa 15.000 euro su una carta ricaricabile. Durante tutto il processo, il falso impiegato era rimasto al telefono con la vittima, guidandola passo dopo passo.
Fortunatamente, la moglie dell'uomo aveva fiutato il pericolo e, una volta che il marito era uscito di casa, aveva prontamente allertato i Carabinieri di Copparo, riferendo loro la situazione.
I militari di Ro Ferrarese e Ambrogio si sono mossi prontamente in direzione dell'ufficio postale di Ro Ferrarese, con l'indicazione della centrale operativa. Grazie a un'operazione di convincimento attentamente orchestrata, sono riusciti a fermare l'anziano proprio mentre stava per compiere l'operazione truffaldina. Questo intervento rapido e risoluto ha impedito al truffatore di impossessarsi dei risparmi dell'anziano.
Parallelamente alla messa in atto dell'azione di soccorso, i Carabinieri hanno ricevuto la denuncia formale dalla vittima e subito avviato un'indagine per individuare i responsabili di questa truffa.
Il Comando Provinciale dell'Arma consiglia fortemente di contattare sempre le forze dell'ordine tramite il numero di emergenza 112 quando ci si trova in situazioni sospette o dubbie. In tal modo, è possibile ricevere immediati consigli utili per prevenire spiacevoli episodi come quello vissuto dal 70enne di Ro Ferrarese. La prontezza dell'intervento dei Carabinieri in questa situazione è un monito a rimanere vigili e a non esitare a chiedere aiuto alle forze dell'ordine quando si sospetta di essere vittime di una truffa o di una frode.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE