Cerca

rosolina

Granchio blu, invase le lagune

Anche a Caleri e Marinetta stanno aumentando a dismisura le catture della specie alloctona

Granchio blu, invase le lagune

Anche nelle lagune di Caleri e Marinetta stanno aumentando a dismisura le catture dei granchi blu.

Sebbene fino a circa un mese fa la presenza dell’ormai famoso predatore risultasse rara, negli ultimi giorni gli operatori di vongola verace del comparto hanno cominciato a catturarne sempre di più. Ad esempio nella laguna di Caleri un solo socio del Consorzio Delta Nord con 12 gabbie ne ha catturati circa 30 chili.

Il problema che sempre più si espanda questo predatore, si ripercuote direttamente sulle produzioni di vongole veraci, unica fonte di sostentamento per circa i 340 produttori dei comuni di Rosolina e Porto Viro.

In questi giorni sono usciti in barca con i pescatori per toccare con mano il sindaco Michele Grossato e l’assessore alla Pesca Sara Biondi del Comune di Rosolina e si sono anche loro resi conto di quanto stia aumentando esponenzialmente la presenza di questo “organismo alieno” nelle nostre lagune.

“Il Comune dal canto suo ha prontamente emesso un’ordinanza con la quale ha dato la possibilità ai pescatori, in via emergenziale, di utilizzare degli attrezzi da pesca, solitamente proibiti, allo scopo di prelevare più granchi possibili. Sembra infatti, al momento, l’unico modo per limitarne la presenza- asserisce il presidente del Consorzio Delta Nord e Rete di Po di Levante Stefano Benetton. Lo stesso ha, inoltre, aggiunto: “Questo crostaceo decapode, originario delle coste atlantiche americane, è considerato una delle specie aliene più invasive nel mediterraneo. Si tratta, di un predatore efficiente ed aggressivo, che si nutre di una vasta gamma di organismi tra cui molluschi, vermi e piccoli pesci. Ritrovandosi riversato nelle nostre lagune, probabilmente a seguito delle piene dei nostri fiumi di qualche mese fa, si è trovato in un ambiente ricco di cibo costituito in gran parte delle vongole verace che noi alleviamo”.

Si spera quanto prima di riuscire a limitarne il numero, allo scopo di salvare le nostre produzioni oggi fortemente a rischio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    05 Agosto 2023 - 15:15

    portarli tutti nelle case degli animalisti/AMBIENTALISTI

    Report

    Rispondi