Cerca

deltarte

Il murale che celebra rugby e territorio

Svelata l'opera

Il murale che celebra rugby e territorio

Taglio ufficiale del nastro per il nuovo murales che celebra il rugby e Rovigo, realizzato da E-Distribuzione in occasione dell’11esima edizione di DeltArte - Il delta della creatività, ideato dalla storica dell’arte Melania Ruggini, primo festival itinerante di arte urbana nato in Polesine e dedicato alla rigenerazione urbana, alla street art in armonia con il territorio e alla valorizzazione dell’arte e della creatività giovanile.

All’inaugurazione di giovedì scorso erano presenti una rappresentanza dell’unità territoriale di Rovigo di E-Distribuzione, guidata dal responsabile Marco Ramponi; l’organizzatrice di DeltArte, Melania Ruggini e l’artista che ha eseguito l’opera, Fabio Maria Fedele.

La mano di Fedele, street artist e madonnaro polesano di Villanova del Ghebbo, e l’interpretazione per immagini della nuova opera di Street Art condotta dalla curatrice Ruggini hanno visivamente trasformato la cabina elettrica di via Portello, mettendo in scena i tratti più caratteristici del territorio: sulla facciata principale una scena tipica del rugby che esalta il gioco di squadra, sport vero vanto di Rovigo a livello nazionale, accompagnata sullo sfondo dal giardino delle Due Torri, emblema dello skyline cittadino.

L’omaggio al capoluogo polesano si completa sulle facciate laterali dove trovano posto il tipico e meraviglioso paesaggio del Delta del Po, patrimonio Unesco, con le tipiche cavane dei pescatori. Sull’altra facciata si ritorna invece a Rovigo con un dipinto che illustra piazza Vittorio Emanuele, salotto per eccellenza della città. L’opera si completa nella quarta e ultima parete dell’edifico con un maestoso motivo floreale che rimanda ancora una volta a Rovigo, fin dall’antichità “città delle rose”.

L’iniziativa è parte del progetto “Cabine d’Autore” con cui la società del gruppo Enel che gestisce la rete elettrica intende promuovere la trasformazione delle cabine elettrice in vere e proprie opere d’arte, rendendo omaggio a persone, cose o avvenimenti che hanno fatto grande l’Italia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400