Cerca

ROSOLINA MARE

Salva un ragazzino dalla morte, arriva il premio per Thomas

Salva un ragazzino dalla morte, arriva il premio per Thomas

Un atto di coraggio e prontezza d'animo ha catturato l'attenzione della comunità di Saonara due settimane fa, quando il giovane Thomas Baliello, 19 anni, ha salvato la vita a un ragazzino tredicenne a Rosolina Mare, per la precisione a Caleri, praticando tempestivamente le manovre di rianimazione.

Per approfondire leggi anche:

La sua audace azione non passerà inosservata, poiché verrà premiato la prossima settimana sia dall'impresa edile presso cui sta lavorando, la Europadova di Ponte San Nicolò, che dall'amministrazione comunale di Saonara.

Thomas Baliello, noto anche per la sua passione per il calcio come membro della squadra di Promozione del SaonaraVillatora, aveva appreso le manovre salvavita durante i corsi organizzati dalla sua società sportiva. "Ero in riva al mare, tra Porto Caleri e Albarella, quando improvvisamente ho sentito le voci di alcune signore che chiedevano aiuto con insistenza", ha raccontato Thomas.

Il giovane rivive i momenti critici: "La marea era bassa e ho attraversato il canale di corsa, fino a quando ho notato due anziani in difficoltà nell'acqua. Inizialmente ho pensato di dover aiutare loro, ma uno dei due ha tirato fuori dall'acqua un bambino privo di sensi".

Quel momento è stato seguito da minuti concitati e tesi, durante i quali il ragazzo ha posato il bambino su una secca e ha eseguito le manovre di rianimazione, compiendo circa cinque cicli di trenta movimenti ciascuno tra massaggio cardiaco e respirazione. "Finalmente il bambino ha aperto gli occhi e iniziato a espellere l'acqua", ha concluso Thomas.

Non molto dopo sono arrivati i soccorsi, tra cui una moto d'acqua e un quad, seguiti da un elicottero di soccorso che ha trasportato il bambino in ospedale. Tuttavia, Thomas non ha ricevuto ulteriori notizie sullo stato di salute del bambino da quel momento in poi.

L'atto di eroismo di Thomas non passerà inosservato, poiché lunedì prossimo, alle 16.30, si terranno festeggiamenti in suo onore nell'area verde di via Leonardo Da Vinci. La targa di riconoscimento sarà consegnata da Olindo Bertipaglia, datore di lavoro di Thomas, in presenza di colleghi e autorità locali, tra cui il sindaco di Saonara Michela Lazzaro. La sindaca a sua volta consegnerà un riconoscimento pubblico a Thomas durante la prossima Festa dello Sport e delle Associazioni, programmata al Parco dell'Olivo nei giorni 22, 23 e 24 settembre.

"Questa sarà un'occasione preziosa per condividere con i giovani di Saonara il valore inestimabile che lo sport può apportare", ha dichiarato il sindaco Michela Lazzaro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400