Cerca

LA STORIA

L'elisoccorso non atterra, piazzola invasa dalle auto

Il grave disagio durante un'emergenza a Cima Grappa

L'elisoccorso non atterra, piazzola invasa dalle auto


Accusa un malore a Cima Grappa, in provincia di Vicenza. I soccorritori in elisoccorso sono stati costretti a bloccare la strada perché le piazzole dedicate all'elisoccorso erano occupate dalle automobili dei turisti e da chi, in occasione di una commemorazione storica al Sacrario, ha parcheggiato i mezzi nelle aree riservate. Lo riporta Il Giornale di Vicenza.

I soccorsi, intervenuti per un 72enne cardiopatico che ha accusato un malore e per una donna ferita ad un polso, sono stati costretti a creare le condizioni per l'atterraggio dell'elicottero interrompendo la circolazione verso Cima Grappa.

 
Monta così la polemica sull'inciviltà degli automobilisti, giunti in Grappa per la cerimonia per i caduti della Grande Guerra, che hanno posteggiato i loro mezzi nelle piazzole dedicate all'elisoccorso, creando problemi al personale di terra e all'equipe del elicottero.

Il doppio intervento per il Suem Pedemontana, coadiuvato dalla Protezione Civile, a Cima Grappa, oggi domenica 6 agosto intorno alle 8,30: un uomo di 72anni, cardiopatico, ha accusato un malore sul Sacrario è stato soccorso e trasferito con l'ambulanza fino al rifiugio Scarpon, dove è intervenuta l'elisoccorso di Treviso. Sempre alla stessa ora una donna si è ferita ad una mano: a Cima Grappa è rimasto un infermiere che, con altri due volontari, ha soccorso l'escursionista.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400