Cerca

BADIA POLESINE

Martedì l'addio a Giorgio

La comunità badiese piange la scomparsa dell’ex vicesindaco e assessore negli anni '90

Martedì l'addio a Giorgio

La comunità badiese piange la scomparsa di Giorgio Cicogna, classe 1948. Vicesindaco e assessore negli anni '90, liberale doc, Giorgio era figlio di Lala Lubelska e Giancarlo Cicogna, adorava Badia di cui era un grande conoscitore e cultore.

Giorgio Cicogna, da sempre nel Partito Liberale Italiano dove ha seguito l’impegno politico del padre Giancarlo, è la memoria storica del Pli badiese che per decenni ha guidato e animato e rappresentato anche in Consiglio Comunale e negli organismi provinciali, regionali e spesso nazionali. Grande organizzatore di campagne elettorali, enormi capacità organizzative anche nel creare e mantenere relazioni personali e istituzionali. Se il Pli a Badia Polesine ha avuto per decenni risultati elettorali notevolmente superiori a quelli provinciali, regionali e nazionali lo si deve anche a Giorgio e alla sua qualità di fare squadra.

E’ stato più volte consigliere comunale e dal 1990 al 1992/3 è stato anche vice sindaco di Badia Polesine. Non ha mai accettato incarichi politici in altri enti perché il suo impegno era solo Badia Polesine. Nel 1999 è stato candidato sindaco nella Lista Futuro con Alleanza Nazionale che ha guidato con grande impegno sino alla scadenza del mandato nel 2004, poi ha chiuso con la politica ma sempre con la speranza di rivedere la bandierina del Pli sventolare. Molti badiesi e non solo hanno apprezzato, e continueranno a farlo, la sua capacità di giudizio, la sua lealtà e onestà nella gestione del bene pubblico e la serenità nell’affrontare gli impegni politici e sociali.

E’ stato custode di tante memorie storiche, politiche, culturali e sociali e in ciò ha quotidianamente confermato il grande legame col papà Giancarlo e la mamma Lala della quale, dopo la sua morte, ha portato soprattutto nelle scuole, il suo ricordo di ebrea polacca deportata e fortunatamente sopravvissuta. Una narrazione che per Giorgio è stata una nuova stagione importantissima della sua vita.

“Personalmente posso dire solo che ho perso un amico infinito al quale ho sempre voluto bene – ricorda il fraterno amico Paolo Aguzzoni - Chiudo con una battuta: quando nel 1985 mi sono sposato col rito civile ho chiesto a Giorgio, allora consigliere comunale, di chiedere l’autorizzazione al sindaco di allora Gabriele Cappato, che stimavo e stimo, di farlo lui perché non volevo essere sposato da un democristiano, come liberale non potevo accettarlo. Quindi anche questo spiega un legame infinito. I badiesi lo ricordano come il grande gentiluomo solare e nobile di animo. Nel rispetto delle sue volontà, l’ultimo saluto a Giorgio avrà luogo martedì 8 agosto alle 16.30 nel cimitero monumentale di Badia Polesine. Non fiori, ma opere di bene a favore della Casa di Abraham di Grignano Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400