VOCE
MONSELICE MARE
07.08.2023 - 11:19
Verrà attivato a breve il nuovo Velocar, installato lungo la Strada Regionale 104, nota anche come Monselice Mare. L’area sotto osservazione sarà quella a ridosso della nuova rotatoria di Via Stortola ed il monitoraggio della velocità riguarderà i veicoli che transitano in direzione Monselice, dove il limite è di 70 chilometri l’ora. L’intento delle amministrazioni coinvolte è quello di rendere la circolazione più sicura in un tratto considerato tra i più pericolosi dell’intero territorio, incentivando ogni azione che porti a ridurre gli eccessi di velocità anche a seguito dell’incremento di circa 9mila mezzi pesanti al mese dovuti alla nuova piattaforma logistica di Monselice.
A dare l’annuncio della nuova installazione il sindaco di Tribano Massimo Cavazzana, che ha invitato “a moderare la velocità, indipendentemente dalla presenza di dispositivi di controllo, per la propria e l’altrui incolumità, anche al fine di non incorrere in sanzioni al codice della strada. Qualcuno può pensare alle sanzioni come una tassa. In realtà le verifiche fatte hanno registrato autovetture che superano i 180 all’ora: questo vuol dire volare e rischiare la vita propria e degli altri”. Oltre all’autovelox mobile diurno, Cavazzana comunica l'attivazione del controllo notturno da parte della Polizia Municipale grazie all’accordo raggiunto con il comune di Cona.
“Negli ultimi quattro anni in questo tratto di strada ci sono stati ben 22 incidenti - ha aggiunto -. La nostra volontà è fare prevenzione, non intascare soldi”. In base alla recente normativa del Codice della strada il 30% di quanto incassato dalle multe nei primi due anni verrà assegnato a Veneto Strade, titolare della tratta Monselice Mare , mentre negli anni successivi salirà al 50%. Sia i proventi incassati dall’ente regionale che quelli riscossi dal Comune verranno utilizzati esclusivamente per interventi di manutenzione e messa in sicurezza stradale”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE