VOCE
IL CASO
07.08.2023 - 16:41
Una nuova tendenza emerge con forza: l'uso di tecnologie avanzate da parte dei ladri. Un recente caso nel Trevigiano ha gettato luce su questa inquietante evoluzione, poiché un gruppo di malviventi ha saccheggiato una casa con l'ausilio di un drone. La vittima di questo audace furto, un residente di Paese, in provincia di Treviso, ha raccontato il traumatico evento che gli ha sconvolto la vita.
Il colpo è stato messo in atto durante la notte tra sabato e domenica scorsi, un momento in cui i proprietari erano assenti. Questi abili ladri sembravano aver pianificato ogni dettaglio con cura, utilizzando tecnologie all'avanguardia per assicurarsi il massimo successo. Secondo quanto riportato, il drone è stato fatto alzare in volo sopra l'abitazione, fornendo ai criminali una vista aerea dettagliata dell'area circostante e dell'abitazione stessa. Questo ha permesso loro di pianificare il loro ingresso in modo accurato, evitando possibili ostacoli e rilevando potenziali pericoli.
Il proprietario della casa ha condiviso la propria esperienza sconvolgente attraverso i social media, rivelando di essere tornato a casa e di aver trovato un quadro di distruzione. Porte e finestre erano state divelte, oggetti di valore come gioielli erano scomparsi e l'interno dell'abitazione era stato devastato. Gli assalitori avevano colpito con precisione, distruggendo infissi, mobili e oggetti preziosi.
"Il colpo sembra essere stato orchestrato da professionisti, probabilmente più di uno," ha commentato il proprietario, evidenziando la sofisticatezza del piano criminale. Le autorità locali sono attualmente al lavoro per identificare i responsabili e portarli alla giustizia.
Una delle aspettative più allarmanti di questo incidente è stata la scoperta che i ladri avevano effettivamente sorvolato la casa con un drone prima di agire. "Mi hanno fatto visita dei ladri che hanno prima perlustrato l’area con un drone," ha spiegato la vittima. Le telecamere di sicurezza installate all'interno dell'abitazione hanno catturato parte del processo, ma i criminali avevano preso precauzioni per evitare la loro identificazione, coprendo o disattivando le telecamere in modo strategico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE