VOCE
lusia
07.08.2023 - 14:31
E’ stato festeggiato da tutti i dipendenti e gli amministratori del Comune di Lusia Riccardo Resini, responsabile dell’Area Tecnica da quasi 5 anni, che si godrà ora la meritata pensione.
Resini, residente a Fratta Polesine, dove fu sindaco dal 2002 al 2012, per circa 40 anni ha prestato servizio nel Comune di Trecenta, ma gli ultimi anni di attività li ha dedicati a Lusia. Uomo quindi di grande esperienza all’interno degli enti pubblici, ha accompagnato l’amministrazione comunale nel portare a compimento molte opere, tra cui le più importanti il recupero e la riqualificazione dell’ex scuola Pighin e dell’ex sede municipale, “due interventi di elevata valenza sociale, fortemente voluti dall’amministrazione Prando - ha spiegato lo stesso Resini - che non solo restituiranno valore architettonico alla piazza, ma offriranno nuovi servizi a tutta la comunità”.
“A Riccardo mi lega da moltissimi anni un rapporto di amicizia - ha detto il sindaco Luca Prando - e quando ha deciso di venire a Lusia è stata per me una gioia, perché conosco la sua abnegazione al lavoro e la sua grande professionalità. Ha dimostrato impegno, dedizione, precisione e soprattutto ha formato i dipendenti con un nuovo metodo di lavoro e di archiviazione degli atti che ci ha consentito una migliore efficienza, efficacia e organizzazione. Sono certo che, se anche in pensione, dedicherà ancora del tempo a favore del nostro Comune”.
A Riccardo Resini è stata regalata una targa ricordo dagli amministratori, mentre i dipendenti lo hanno omaggiato con una ricca cesta di prodotti locali ed artigianali. “Ho trovato a Lusia un clima sereno, di collaborazione e reciproco rispetto - ha commentato Resini - e tanto impegno nell’attivare progetti e programmi di cui la collettività potesse giovare. A differenza di altri Comuni, Lusia è un paese molto fervido, attivo e dinamico, con una caratteristica socio-economica unica nella nostra provincia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE