Cerca

lusia

Resini “saluta” il municipio

Per lui è il momento della pensione, per 10 anni è stato anche sindaco del Comune di Fratta Polesine

Resini “saluta” il municipio

E’ stato festeggiato da tutti i dipendenti e gli amministratori del Comune di Lusia Riccardo Resini, responsabile dell’Area Tecnica da quasi 5 anni, che si godrà ora la meritata pensione.

Resini, residente a Fratta Polesine, dove fu sindaco dal 2002 al 2012, per circa 40 anni ha prestato servizio nel Comune di Trecenta, ma gli ultimi anni di attività li ha dedicati a Lusia. Uomo quindi di grande esperienza all’interno degli enti pubblici, ha accompagnato l’amministrazione comunale nel portare a compimento molte opere, tra cui le più importanti il recupero e la riqualificazione dell’ex scuola Pighin e dell’ex sede municipale, “due interventi di elevata valenza sociale, fortemente voluti dall’amministrazione Prando - ha spiegato lo stesso Resini - che non solo restituiranno valore architettonico alla piazza, ma offriranno nuovi servizi a tutta la comunità”.

“A Riccardo mi lega da moltissimi anni un rapporto di amicizia - ha detto il sindaco Luca Prando - e quando ha deciso di venire a Lusia è stata per me una gioia, perché conosco la sua abnegazione al lavoro e la sua grande professionalità. Ha dimostrato impegno, dedizione, precisione e soprattutto ha formato i dipendenti con un nuovo metodo di lavoro e di archiviazione degli atti che ci ha consentito una migliore efficienza, efficacia e organizzazione. Sono certo che, se anche in pensione, dedicherà ancora del tempo a favore del nostro Comune”.

A Riccardo Resini è stata regalata una targa ricordo dagli amministratori, mentre i dipendenti lo hanno omaggiato con una ricca cesta di prodotti locali ed artigianali. “Ho trovato a Lusia un clima sereno, di collaborazione e reciproco rispetto - ha commentato Resini - e tanto impegno nell’attivare progetti e programmi di cui la collettività potesse giovare. A differenza di altri Comuni, Lusia è un paese molto fervido, attivo e dinamico, con una caratteristica socio-economica unica nella nostra provincia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400