Cerca

SICUREZZA

Il sindaco sorprende il ladro sul fatto

Stava svaligiando un'auto in sosta, è fuggito in moto

carabinieri controlli5.JPG

Carabinieri durante un posto di controllo

A segnalare l'accaduto, dalla propria bacheca Facebook, è stato il sindaco di Pettorazza Gianluca Bernardinello, incappato in uno spiacevole episodio nella giornata di giovedì 10 agosto, a Palazzo Corni, frazione della vicina San Martino di Venezze. Il primo cittadino ha sorpreso un ladro sul fatto, mentre stava rubando da un'auto in sosta davanti all'abitazione dei proprietari.

"Buongiorno - esordisce il primo cittadino - volevo segnalare un episodio increscioso che mi è successo ieri pomeriggio (nel pomeriggio di giovedì 10 agosto, ndr). Tornando da Rovigo per impegni istituzionali, alle 18 circa in località Palazzo Corni, davanti casa di una famiglia, vedo una persona con fare sospetto con una moto da enduro nera ed un casco bianco; nel frattempo mi sono reso conto che aveva aperto la portiera dell'auto in una frazione di secondo ed aveva preso qualcosa al suo interno, riesco a fermarmi, dal finestrino gli chiedo cosa stia facendo, lui mi risponde niente e scappa".

"Leggo la targa e contento mi fermo e suono all'abitazione di casa per avvisare dell'accaduto. In sostanza era riuscito appena a prendere il portafoglio, non è riuscito a fare in tempo a prendere il portatile e altro. Oggi la beffa, la targa risulta quella di una moto già rottamata, e la notizia che questi atti questo infame li fa normalmente".

Per finire, un appello. "Quindi gente - chiude il sindaco - stiamo attenti, se vediamo uno in moto con fare sospetto avvisiamo i Carabinieri, grazie!".

Il consiglio che le forze dell'ordine elargiscono sempre, in questi casi, è appunto quello di comporre immediatamente il 112, ogni volta che ci si trova davanti situazioni che vengono avvertite come sospette. Non si deve mai avere il timore di disturbare senza motivo, per polizia e carabinieri è importante avere sempre il polso della situazione ed è meglio, per loro, ricevere dieci falsi allarmi, ma anche quello fondato, piuttosto che nessuna chiamata.

Alcuni esempi di situazioni meritevoli di segnalazione: persone non del quartiere, o del paese, che si aggirano ripetutamente nei dintorni, come se stessero controllando le abitazioni o le auto; vetture sconosciute che mantengono un comportamento simile; persone sconosciute nelle parti comuni di abitazioni o condomini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    11 Agosto 2023 - 17:11

    targa rottamata?? embè?? chi era il proprietario precedente?? chi l'ha rottamata? sono dati semplicissimi da trovare..basta cercarli!!

    Report

    Rispondi