VOCE
ROVIGO
11.08.2023 - 05:00
L’assessore alla polizia locale Giorgia Businaro replica al presidente dei medici Francesco Noce. Il presidente dell’ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Rovigo aveva criticato l’amministrazione comunale per i permessi di sosta non rilasciati ai medici di base.
Per approfondire leggi anche:
“Confermo - dice la Businaro - di aver contattato personalmente il dottor Noce immediatamente dopo aver ricevuto la sua comunicazione, garantendogli la massima collaborazione per la risoluzione rapida dei disagi lamentati dai medici di base. Il giorno successivo, il comando di polizia locale si è attivato per realizzare una ricognizione dello stato di fatto. Possiamo assicurare, come già fatto da questa amministrazione ripetute volte, che nessun problema sussiste per i servizi che i medici sono chiamati a svolgere all’interno del perimetro della zona a traffico limitato”.
E continua: “Ogni medico che ne abbia fatto richiesta, infatti, è dotato di permesso per transito e sosta in Ztl durante lo svolgimento del proprio servizio. Per amore di chiarezza, si precisa che, negli ultimi tre anni, le richieste di archiviazione per sanzioni non dovute risultano essere solo otto (tre nel 2021, quattro nel 2022 e una nel 2023) provenienti da quattro persone. Di queste richieste, hanno trovato accoglimento quelle per le quali si è accertato l'effettivo possesso del permesso. In relazione alla sosta in prossimità dell’ambulatorio medico, dalla ricognizione effettuata dagli uffici in merito ai provvedimenti adottati da città vicine, ad esempio Padova, risulta non siano rilasciati permessi speciali per i medici in attività di ambulatorio. Ogni medico è tenuto al pagamento dell’abbonamento annuale per il parcheggio su aree blu, come qualsiasi altro cittadino”.
L’assessore precisa che “è però volontà di questa amministrazione favorire e valorizzare il fondamentale servizio prestato alla comunità dai medici di base, tenendo conto tuttavia della necessita di una revisione globale della disciplina dei permessi: che si rende necessaria anche per evitare che una singola persona possa ottenere diversi permessi di sosta gratuita, come risulta dall’analisi effettuata dagli uffici. Si conferma l'intenzione dell'amministrazione di mettere ordine e sistematizzare le ordinanze stratificatesi nel corso degli anni e a promuovere il corretto utilizzo dei permessi, ricercando attivamente una proficua collaborazione con l’ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri che sarà chiamato a garantire la sussistenza dei requisiti necessari al rilascio dei permessi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE