Cerca

SULLE AUTOSTRADE

Esodo da incubo, incidenti e 10 chilometri coda

In vista del lungo Ponte di Ferragosto, si prevede che circa 830.000 veicoli transiteranno lungo la rete autostradale gestita da CAV

Comincia l'esodo, ecco i giorni da "bollino nero"

La giornata di oggi, sabato 12 agosto, è iniziata all'insegna del traffico intenso e delle lunghe code lungo l'A4 in direzione Trieste, a causa di una serie di incidenti che si sono verificati all'alba tra Padova Est e l'area di servizio Arino Est. Le code hanno raggiunto i 10 chilometri. Gli episodi, verificatisi quasi contemporaneamente intorno alle 6.30 del mattino, hanno reso difficile il transito dei vacanzieri in partenza per il Ponte di Ferragosto verso le località marine.

L'intervento celere della Polizia Stradale, degli ausiliari del traffico di Cav e dei servizi di soccorso stradale ha permesso di risolvere prontamente la situazione, evitando così ulteriori conseguenze per l'esodo dei viaggiatori. I mezzi di soccorso erano già dislocati lungo la rete autostradale in conformità con il piano di gestione dell'esodo estivo, il che ha agevolato l'intervento rapido e il ripristino della viabilità.

Gli incidenti, che hanno coinvolto tre veicoli, sono stati scatenati da frenate improvvisi causati dal traffico sostenuto in direzione Venezia e Trieste a quell'orario. In uno dei casi, i veicoli coinvolti si sono tamponati, ostruendo gran parte della carreggiata e costringendo il traffico a passare sulla corsia di emergenza. Nonostante la complessità della situazione, le misure messe in atto da Concessioni Autostradali Venete e dalla Polizia Stradale hanno permesso di risolvere l'incidente e i due tamponamenti minori che sono avvenuti in seguito in circa un'ora, senza gravi conseguenze per le persone coinvolte.

A causa di questi incidenti, la coda in direzione Trieste ha raggiunto una lunghezza di 10 chilometri, ma nel corso della mattinata è stata gradualmente smaltita. Nonostante ciò, il traffico è rimasto intenso, con punte che hanno sfiorato i 5.000 veicoli all'ora. In vista del lungo Ponte di Ferragosto, si prevede che circa 830.000 veicoli transiteranno lungo la rete autostradale gestita da CAV. Pertanto, prima di intraprendere il viaggio, è fortemente consigliato controllare la situazione del traffico in tempo reale consultando la sezione di infotraffico sul sito www.cavspa.it o tramite l'app InfoViaggiando.

Per coloro che sono già in viaggio, sono disponibili risorse di assistenza, tra cui il call center di InfoViaggiando al numero verde gratuito 800.996.099, operativo dalle 7:00 alle 22:00, e l'infopoint CAVhere, aperto nell'area di servizio Arino Est lungo l'A4 in direzione Venezia. L'infopoint sarà accessibile tutti i giorni, compresa la domenica e il giorno di Ferragosto, dalle 9:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:00.

In un contesto di traffico intenso e movimentato, è cruciale essere informati e preparati per affrontare il viaggio in sicurezza durante il Ponte di Ferragosto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400