Cerca

ADRIA

Festa con pane, motori e Delta Radio

Prima il patto tra i due Comuni per valorizzare le figure di Arnaldo Cavallari e Sandro Munari

Festa con pane, motori e Delta Radio

Il comune di Adria e il comune di Cavarzere, rappresentati dai rispettivi sindaci Massimo Barbujani e Pierfrancesco Munari, viste le deliberazioni adottate dalle rispettive giunte comunali, con le quali è stato approvato il protocollo di documenti di intenti congiunto fra i due comuni per la valorizzazione delle figure di Arnaldo Cavallari e Sandro Munari, piloti di rally, ad alto livello, vincitori di numerosi premi, per mantenere viva la memoria delle loro gesta sportive si impegnano a organizzare e promuovere iniziative volti a ricorda questi due personaggi, i quali, attraverso una straordinaria carriera sportiva hanno dato lustro alla città di Adria e di Cavarzere e all’intero territorio polesano e veneziano.

Il documento riporta una breve biografia dei due piloti. Arnaldo Cavallari, nato a Fiesso Umbertiano il 13 luglio 1932, da sempre residente ad Adria, è stato un pilota automobilistico di fama nazionale, quattro volte vincitore del campionato italiano rally, contribuendo in modo determinante alla crescita e all’affermazione del rally in Italia. Su precursore della specialità rallistica moderna e scopritore di Sandro Munari. Sandro Munari, nato a Cavarzere il 27 marzo 1940, debuttò nelle corse su strada ad alto livello nel 1964 come navigatore di Arnaldo Cavallari, all’epoca il miglior pilota italiano della specialità, con il quale conquistò la vittoria nel rally di Sardegna e nel rally di San Martino di Castrozza. E’ stato il primo italiano ad aggiudicarsi la prestigiosa coppa Fia per piloti nel 1977. Nel suo palmares annovera prestigiosi riconoscimenti.

La “Serata motori” è, da sempre, una serata speciale nei “Venerdì di Adria d’estate”: quasi un evento nell’evento. Il menù di questo venerdì è stato senza dubbio tra i più “gustosi” di tutta la kermesse estiva promossa di Adriashopping in collaborazione con altre associazioni del volontariato adriese e con il patrocinio della Città di Adria. In piazza Garibaldi il concerto con i VasKOMvolti Vasco Rossi cover band per ascoltare alcuni capolavori del rocker di Zocca. In piazza Cavour canzoni, musica e liscio con Chiara&Magic music. Quindi i luoghi della movida con musica e dj all’Atipico e osteria Intanto in piazza Groto, la Lira in corso sud.

In corso Vittorio Emanuele II, angolo piazzetta san Nicola, la sempre presente postazione live di Delta radio che ha trasmesso in diretta dal cuore cittadino con i soliti “ingredienti”: interviste, testimonianze e opinioni sulla serata con al microfono di Marco Terrestri.

In corso Mazzini esposizione di auto e moto, Vespe e Lambrette di ieri e di oggi, da corsa e granturismo, organizzata dall’associazione Pane&Rally in collaborazione con Motoclub Adria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400