Cerca

ROVIGO

L'osservatorio a cielo aperto: dal prato, le stelle cadenti

Tre serate dedicate alle Perseidi e ai segreti del cosmo

L'osservatorio a cielo aperto: dal prato, le stelle cadenti

Con lo sguardo verso l’alto per scrutare la scia delle stelle cadenti. Tanti i polesani che venerdì sera hanno scelto l’osservatorio astronomico di Sant’Apollinare per ammirare lo spettacolo delle stelle cadenti. Stesi sul prato vicino all’osservatorio, nella serata organizzata dal gruppo Astrofili polesani, hanno espresso i desideri ad ogni scia luminosa. Pleiadi e non solo perché la giornata di venerdì era la prima della tre giorni organizzata in occasione della Notte di San Lorenzo.

Il programma di venerdì infatti prevedeva l’intervento di Roberto Ragazzoni, astronomo Inaf, esperto mondiale di ottiche, direttore della Specola di Padova e di Rovigo e ideatore di ottiche di alcune missioni spaziali. Ragazzoni è anche socio fondatore del gruppo Astrofili Polesani e nella serata ha presentato alcuni futuri lavori dell' ingegneria spaziale dove sarà coinvolto.

In programma ieri alle 21.30 con l’incontro con Vincenzo Schettini con la sua “La fisica che ci piace”. Oggi infine, alle 21,30 serata completamente dedicata all'osservazione del cielo grazie a postazioni con strumenti scientifici e divulgatori dello stesso osservatorio che spiegheranno gli oggetti celesti e come vedere le stelle delle Perseidi. Le serate si svolgono nel campo golf nel retro dell’osservatorio astronomico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400