VOCE
ATTO INTIMIDATORIO
13.08.2023 - 15:34
Spari contro la casa del giornalista Ario Gervasutti, l'ex senatore leghista Alberto Filippi è accusato di esserne il mandante.
Secondo l’antimafia di Venezia, il vicentino Alberto Filippi ha fatto sparare contro la casa del giornalista a Padova. L'atto intimidatorio nei confronti del giornalista, direttore del giornale di Vicenza, è avvenuto cinque anni fa.
La clamorosa rivelazione è contenuta nella richiesta di rinvio a giudizio presentata dai pm antimafia Lucia D’Alessandro e Stefano Buccini, a carico di 43 persone accusate di associazione mafiosa di stampo ’ndranghetista. Lo rivela il Mattino di Padova.
I magistrati hanno fatto luce sull’infiltrazione della malavita organizzata calabrese nelle province di Vicenza e Verona, allo scopo di commettere estorsioni, rapine, sequestro di persona, furti, emissione ed utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti, illecita detenzione di armi, minacce, lesioni, violenze private e truffa.
Il politico (senatore fino al 2013 per il Carroccio) è il vicentino Alberto Filippi, 57 anni, dal 2002 amministratore delegato della Unichimica srl di Torri di Quartesolo. "L’atto intimidatorio" è scritto nel capo di imputazione della Dda di Venezia che ha chiuso le indagini preliminari nei confronti di 43 indagati "compiuto materialmente da Santino Mercurio, in concorso con soggetti allo stato non identificati, si concretava nell’esplosione di cinque colpi di pistola contro l’abitazione del giornalista, a Padova".
Un fatto aggravato, secondo gli inquirenti, dall’essere stato commesso al fine di agevolare "l’attività del sodalizio mafioso, accrescendone la capacità operativa, economica e la forza di intimidazione funzionale ad assicurare le condizioni di vantaggio nel controllo del territorio da parte dell’organizzazione criminale di appartenenza".
Ario Gervasutti è stato direttore del Giornale di Vicenza ed è caporedattore del Gazzettino di Venezia. Il politico vicentino (espulso nel 2011 dalla Lega) avrebbe commissionato l’attentato, avvenuto il 16 luglio 2018, come ritorsione per una serie di articoli risalenti ad alcuni anni prima e dedicati alla sua azienda, la Unichimica. Riguardavano il “caso Cis”, un cambio di destinazione di un’area di sua proprietà a Montebello Vicentino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE