Cerca

CONTROLLI SU STRADA

In auto senza cinture, piovono multe

Molti trovati anche al cellulare, una settantina i verbali compilati

In auto senza cinture, piovono multe

Nell’ambito del rafforzamento dei servizi estivi disposti dal Questore di
Rovigo in tutto il territorio della Provincia, finalizzati a garantire un
Ferragosto sicuro, sono state controllate in totale dalla Polizia di Stato
quasi 500 persone e circa 230 veicoli. Ne dà comunicazione la questura.

"In particolare - prosegue la comunicazione - il dispositivo di sicurezza ha interessato non solo il Comune di Rovigo, ma anche le zone di Adria e Porto Tolle, prevedendo per la zona deltizia frequenti controlli lungo le spiagge affollate da numerosi turisti. Inoltre, mirati controlli sono stati previsti anche lungo le arterie stradali e nei pressi della stazione ferroviaria rispettivamente da parte della Polizia Stradale e Polizia Ferroviaria".

Durante il weekend e fino al giorno di ferragosto sono state identificate,
da parte della Questura e dei Commissariati di Adria e Porto Tolle, 283
persone, controllati 95 veicoli, di cui 6 natanti dalla Squadra Acque
Interne. "Questa attività di intensificazione ha portato anche alla denuncia di una persona in stato di arresto, di due persone in stato di libertà, alla
contestazione di due illeciti amministrativi di cui all’art. 75 D.P.R. 309/90
con conseguente sequestro della sostanza stupefacente, in entrambi i casi
di tipo hashish e, infine, alla elevazione di 7 contravvenzioni al Codice
della Strada".

La Polizia Stradale, presente in tutta la Provincia ma con un focus sulle
zone di Rosolina e lungo la SS309 Romea, ha identificato 178 persone e
controllato 132 veicoli. Sono state poi contestate 70 infrazioni, nella
maggior parte dei casi per il mancato uso della cintura di sicurezza e per l’utilizzo del cellulare durante la guida, oltre ad una sanzione per guida in stato di ebrezza ex art. 186 Codice della Strada, con tasso alcolemico pari a 1,15 g/l.

"Infine - chiude la comunicazione - la Polizia Ferroviaria di Rovigo ha identificato 31 persone, impiegando tre pattuglie per ogni giorno con controlli nei treni, nelle stazioni e nei depositi bagagli. All’esito dei servizi che sono stati effettuati, al di là del bilancio numerico pur considerevole riportato, il lungo weekend di Ferragosto ha fatto registrare una situazione di generale sicurezza per i cittadini ed anche l’ordinato e sicuro svolgimento delle innumerevoli iniziative promosse nei comuni della provincia".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400